Metro di Parigi: ecco tutto quello che devi sapere (guida completa 2022)

Metro di Parigi: ecco tutto quello che devi sapere (guida completa 2022)

La metro di Parigi o Métropolitain, creata nel 1900, è uno dei più grandi sistemi di metropolitana di Europa e permette a parigini e turisti di spostarsi da un punto all’altro della città, in modo rapido ed economico. Questa guida della metropolitana vi racconta tutte le informazioni sulle diverse aree, i prezzi di biglietti, abbonamenti, tessere e suggerimenti per imparare a utilizzare questo utilissimo mezzo di trasporto parigino quando si visita Parigi.

Gli orari della metropolitana parigina

L’orario della metropolitana dipende dal giorno della settimana. Dalle 5:30 fino all’1 del mattino nei giorni feriali e dalle 5:30 fino alle 2:00 il venerdì, sabato e festivi. Vi suggerisco di evitare le ore di punta, ovvero dalle 7:30 alle 10:00 dalle 17:00 alle 20:00 nei giorni della settimana. Viaggiare al di fuori dell’ora di punta della metropolitana di Parigi significa spostarsi più facilmente e potresti sedervi senza problemi.

Metro di Parigi: ecco tutto quello che devi sapere

Le tariffe di trasporto a Parigi dipendono dalle diverse aree in cui ti sposti. Per fortuna queste differenze di prezzo non si applicano alla metropolitana poiché l’intera rete è considerata un’unica zona, a differenza dei treni RER di Parigi, che hanno zone e tariffe diverse per le zone percorse. Sebbene alcune stazioni della metropolitana di Parigi si trovino al di fuori della zona tariffaria 1, un unico biglietto della metropolitana è ancora valido per viaggiare all’interno della zona 1 e terminare in una stazione della metropolitana al di fuori della zona 1. Tuttavia, l’acquisto di un biglietto della metropolitana per unità ogni volta che vai a prendere questo trasporto non è l’opzione migliore.

Ecco le possibilità di risparmio che avete:

Hai un’ampia varietà di biglietti, abbonamenti e carte che puoi vedere di seguito:

Ogni biglietto singolo (Biglietto T) costa € 1,90. Vi suggerisco di prenderne un carnet da dieci al costo di € 16,90. I bambini fino a 3 anni viaggiano gratis. I biglietti della metropolitana di Parigi non scadono, puoi usarli in qualsiasi momento e possono essere acquistati presso gli sportelli delle stazioni o presso le biglietterie automatiche che accettano monete in euro e carte di credito con lo smart chip.

Linee della metro di Parigi

La metropolitana ha 16 linee che coprono tutti gli arrondissement o distretti di Parigi, nonché alcune periferie della città. La metropolitana ha una lunghezza di 220 km sotterranei e aerei. Le linee sono numerate da 1 a 14, più la linea 3bis e la linea 7bis. La società che gestisce la metropolitana (RATP) ha dato vita ad un’app Bonjour RATP che vale la pena scaricare sul proprio cellulare. Estremamente utile per sapere come spostarsi da una stazione all’altra e i diversi collegamenti da seguire. Inoltre ti informa anche sulla durata del viaggio in tempo reale in base al traffico e all’orario. Se sei offline, puoi comunque utilizzare l’applicazione per sfogliare le sue mappe e altre funzionalità per orientarti in metropolitana, autobus RER e tram. Nonostante sia solo in inglese, è molto facile da capire e da usare ed è già un’applicazione essenziale se hai intenzione di visitare Parigi.

Attenzione a questi problemi

La metropolitana parigina, essendo così affollata di parigini e turisti, comporta alcuni problemi che potresti incontrare, quando arrivi per visitare Parigi.

  • Borseggiatori: prestate particolare attenzione alle stazioni della metropolitana molto frequentate dai turisti in quanto vi è una forte presenza di borseggiatori. Alcune stazioni come il Palais Royal musée du louvre, Bir-Hakeim Tour Eiffel, abesses e altre stazioni corrispondenti a grandi musei o monumenti subiscono un’ondata di furti da parte dei turisti, principalmente durante l’alta stagione del turismo. Per evitare di essere derubato: non mettere oggetti di valore all’interno di uno zaino. Inoltre portate con voi il denaro giusto e necessario. Fate attenzione allo zaino e alle tasche interne di pantaloni e cappotti.
  • Scioperi o manifestazioni: Anche in questo caso fate attenzione a questo tipo di problema poiché le stazioni della metropolitana che corrispondono all’itinerario o al punto di incontro di una manifestazione sono solitamente chiuse.

Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto