Amsterdam è una città affascinante, famosa per i suoi canali, musei e vivaci quartieri. Tuttavia, pochi sanno che a breve distanza dalla capitale si può vivere un’esperienza unica tra i famosi mulini a vento di Amsterdam. Simbolo del paesaggio e della storia dei Paesi Bassi, i mulini rappresentano una parte fondamentale della cultura olandese e sono perfetti per chi vuole immergersi in un’atmosfera pittoresca e autentica.
I mulini a vento di Amsterdam: una storia lunga secoli
I mulini a vento hanno svolto un ruolo cruciale nella storia dei Paesi Bassi. Queste strutture ingegnose venivano utilizzate per molteplici scopi, come macinare grano, drenare l’acqua dai polder e segare il legno. Il loro funzionamento ha permesso agli olandesi di gestire in modo efficiente le terre inondate e di trasformare vaste aree in terreni agricoli produttivi.
Oggi, molti di questi mulini storici sono stati conservati e sono diventati vere e proprie attrazioni turistiche, dove i visitatori possono apprendere di più sulla storia e sul funzionamento di queste macchine meravigliose. Tra i mulini più famosi da visitare nei dintorni di Amsterdam spicca il Zaanse Schans, un vero e proprio museo a cielo aperto.
Escursione ai Mulini di Zaanse Schans
Per un’esperienza autentica e indimenticabile, consigliamo una escursione ai mulini di Zaanse Schans, situati a circa 20 km da Amsterdam. Questa pittoresca località ti trasporterà indietro nel tempo, facendoti vivere l’Olanda del XVIII e XIX secolo. Zaanse Schans è un villaggio storico dove si possono ammirare mulini perfettamente conservati e ancora funzionanti, insieme a case tradizionali in legno, botteghe artigiane e fattorie.
Cosa aspettarsi dall’escursione
Durante l’escursione, potrai visitare alcuni dei mulini a vento più iconici dei Paesi Bassi, come il De Kat, utilizzato per la produzione di pigmenti colorati, e il De Zoeker, un mulino ad olio ancora in funzione. Ogni mulino ha la sua storia e la sua funzione, e molti di essi sono aperti al pubblico, permettendoti di vedere da vicino come queste strutture lavorano e di conoscere i mestieri antichi che vi si svolgevano.
Oltre ai mulini, a Zaanse Schans potrai visitare anche una fabbrica di zoccoli tradizionali, un caseificio che produce il famoso formaggio olandese Gouda, e ammirare i paesaggi mozzafiato della campagna olandese.
L’escursione è adatta a tutti, sia per famiglie che per coppie o gruppi di amici, e offre una panoramica unica della storia e della cultura del Paese. Passeggiando tra i mulini e le casette in legno, ti sentirai come se fossi entrato in una cartolina d’altri tempi.

Come raggiungere Zaanse Schans da Amsterdam
Raggiungere Zaanse Schans è molto semplice. Puoi optare per un tour organizzato che include il trasporto e una guida esperta, oppure raggiungere il villaggio autonomamente prendendo il treno da Amsterdam fino alla stazione di Zaandijk Zaanse Schans, che dista circa 20 minuti dalla capitale. Da lì, una breve passeggiata ti condurrà direttamente nel cuore del villaggio.
*Post contente link di Civitatis. In qualità di affiliato Civitatis ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay