Murano e Burano: un viaggio nel cuore della laguna veneziana

Murano e Burano: un viaggio nel cuore della laguna veneziana

Venezia è una città magica, ricca di storia e fascino. Ma la sua bellezza non si limita al centro storico. Esplorare le isole della laguna è un’esperienza imperdibile per chi visita la Serenissima. Tra queste, Murano e Burano sono sicuramente le più famose e affascinanti.

Murano, l’isola del vetro

Murano è rinomata in tutto il mondo per la sua antica tradizione nella lavorazione del vetro. Passeggiando per le sue calli, potrai ammirare le botteghe degli artigiani al lavoro, creando oggetti unici e preziosi. Non perdere l’occasione di assistere a una dimostrazione di soffiatura del vetro: uno spettacolo affascinante che ti svelerà i segreti di quest’antica arte.

Burano, l’isola colorata

Burano è un vero e proprio gioiello della laguna, con le sue case coloratissime che sembrano uscite da una fiaba. Le facciate dipinte con tonalità vivaci creano un’atmosfera allegra e festosa. Passeggiando per le calli, potrai ammirare i merletti realizzati a mano dalle abili ricamatrici e gustare i tipici biscotti al burro.

Un tour in barca per scoprire le isole di Murano e Burano

Il modo migliore per scoprire Murano e Burano è sicuramente un tour in barca. Numerose compagnie offrono escursioni di mezza giornata o di un’intera giornata, con partenze da diversi punti di Venezia. Durante la navigazione, potrai ammirare la laguna e i suoi paesaggi mozzafiato, mentre una guida esperta ti racconterà la storia e le curiosità delle isole.

Murano e Burano: un viaggio nel cuore della laguna veneziana

Cosa portare con sé

  • Macchina fotografica: Le isole di Murano e Burano sono ricche di scorci pittoreschi e colori vivaci, perfetti per immortalare momenti indimenticabili.
  • Crema solare e cappello: Anche se le isole sono ventilate, è sempre meglio proteggersi dal sole, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Scarpe comode: Per poter camminare comodamente tra le calli e visitare le botteghe.
  • Contanti: Alcune botteghe e negozi potrebbero non accettare carte di credito.
Consigli utili
  • Prenota il tuo tour in anticipo: Soprattutto durante l’alta stagione, è consigliabile prenotare il tour in barca con anticipo, soprattutto se viaggi in gruppo.
  • Visita le isole in bassa stagione: Se vuoi evitare la folla, ti consigliamo di visitare Murano e Burano nei mesi meno affollati, come la primavera o l’autunno.
  • Assaggia i prodotti locali: Non perdere l’occasione di assaggiare i prodotti tipici delle isole, come il vetro di Murano e i biscotti al burro di Burano.

Un tour in barca a Murano e Burano è un’esperienza che non dimenticherai mai. Immergiti nell’atmosfera unica di queste isole e scopri le loro tradizioni millenarie.

*Post contente link di Civitatis. In qualità di affiliato Civitatis ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto