Cosa fare se dimentichiamo un nostro oggetto personale in hotel

Cosa fare se dimentichiamo un nostro oggetto personale in hotel

È successo a tutti noi di dimenticare un caricatore, dei vestiti e persino una borsa piena di souvenir nell’hotel dove abbiamo alloggiato. E’ una cosa molto fastidiosa e a volte diventa un problema, se poi non siamo diretti a casa, ma proseguiamo per una nuova destinazione. Noi ci siamo fatti due domande: cosa succede a questi oggetti dimenticati in una struttura alberghiera? e cosa fare per recuperarli? Ci sono molte risposte al primo quesito e, ovviamente, dipende dal tipo di oggetto che viene lasciato. Gli oggetti più dimenticati, in base alle dichiarazioni delle catene alberghiere, sono t-shirt, pantaloni, shampoo, creme solari e calzini. Mentre per quanto riguarda gli oggetti più pregiati, predominano i caricatori per cellulari.

Cosa succede agli oggetti dimenticati in hotel

Tutto dipende dalla catena alberghiera, diciamo che non esiste un regolamento dell’albergatore che indichi in un decalogo cosa si deve fare. La maggior parte degli hotel manterrà una scatola di caricabatterie, convertitori e adattatori smarriti presso la reception da prestare ai viaggiatori che ne hanno bisogno. In alcuni hotel sono tenuti in apposite scatole per quattro mesi in attesa che il proprietario li richieda. Ma se i proprietari non compaiono, questi vengono buttati nella spazzatura per evitare reclami a posteriori. E non importa il tipo di oggetto, perché la regola di questi hotel è di non tenere nulla dopo quel periodo di tempo.

Donazioni e regali

Alcune strutture alberghiere invece, dopo un determinato tempo in cui non vengono reclamati, li donano a fondazioni che lavorano con comunità di persone meno abbienti. Detti oggetti, se sono in buono stato e non sono di igiene personale, sono distribuiti tra gli abitanti di queste comunità. In generale, si tratta di vestiti, scarpe o pantofole in buone condizioni. Altri hotel invece attendono un anno intero, affinché l’ospite li possa reclamare, e nel caso non si presenti nessuno, regalano gli oggetti di valore trovati (come gioielli) al dipendente che li ha trovati.

D’altra parte, ci sono alberghi che decidono di organizzare lotterie tra i propri dipendenti, che sono interessati a quell’oggetto. Ovviamente, dopo il periodo di tempo trascorso durante il quale nessuno ha rivendicato. Di solito i dipendenti dell’hotel lo apprezzeranno molto, perché non hanno stipendi molto alti e un piccolo regalo è un buon incentivo.

Come recuperare un oggetto dimenticato in hotel

Ogni hotel ha un approccio particolare per quanto riguarda gli oggetti che si lasciano in camera dai propri ospiti. Di solito potete trovare queste informazioni nel regolamento dell’hotel o nelle sue brochure. Se tu come ospite scopri di aver lasciato un oggetto nella stanza del tuo hotel, anche se si trova in un’area comune di questo, e vuoi recuperarlo, devi chiamare immediatamente oppure, se sei nelle vicinanze, andare di persona a chiederlo. Poiché i dipendenti della struttura alberghiera possono anche aiutarti a riaverlo. Vi basterà pagare le spese di spedizione, anche se in alcuni casi è lo stesso hotel a pagarle. Non aspettatevi che lo staff del vostro hotel vi chiami per chiedervi cosa fare. Dovete essere voi ad interessarvi. E comunque non è una garanzia che, se chiami recupererai quell’oggetto.

LHost è la la soluzione ideale per restituire gli oggetti dimenticati in hotel

In questi 21 anni di lavoro in agenzia di viaggi abbiamo capito che è importante per i clienti e per le strutture ricettive avere un servizio di spedizione oggetti dimenticati in hotel. Il migliore che abbiamo sperimentato è LHost, perché il suo utilizzo è molto semplice e intuitivo. L’azienda lavora già con tantissime importanti catene alberghiere. In poco tempo risolvono il problema e vi fanno avere i vostri oggetti personali, lasciati nelle camere degli hotel, direttamente a casa.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto