Singapore Airlines, storica compagnia aerea di bandiera dello Stato di Singapore, dal 1° luglio scorso, lancia il servizio Wi-Fi illimitato ai passeggeri di tutte le classi. Per usufruire del servizio, è necessario inserire online i propri dati di iscrizione al programma KrisFlyer al momento della prenotazione, tramite l’opzione Gestisci Prenotazioni, o al momento del check-in. Chi non risulta registrato al programma KrisFlyer potrà comunque iscriversi gratuitamente online, oppure a bordo del volo, sul portale dei contenuti digitali SIA, tramite i propri dispositivi. Da febbraio 2023 i membri KrisFlyer di Premium Economy ed Economy hanno beneficiato di piani di navigazione Wi-Fi gratuiti rispettivamente di tre e due ore. Il tutto nel più totale comfort: il 100% dei voli dall’Italia è dotato di letto completamente reclinabile in Business class e monitor sullo schienale in tutte le classi.
Yeoh Phee Teik, Senior Vice President Customer Experience, Singapore Airlines, ha dichiarato: “In un mondo sempre più iperconnesso, il servizio Wi-Fi ad alta velocità in volo è uno dei requisiti più importanti per i nostri passeggeri. Offrire loro l’accesso al Wi-Fi illimitato e gratuito è un’ulteriore prova del continuo impegno di SIA per offrire un’eccezionale esperienza di viaggio end-to-end. Con il rafforzamento di questo servizio, i nostri passeggeri potranno rimanere connessi, divertirsi ed essere produttivi, anche volando a 36.000 piedi”.
Book The Cook: gusto e freschezza, l’aspetto dei pasti a bordo
Book The Cook è un servizio che consente di scegliere tra un’ampia selezione di pasti, comprese le creazioni ideate da un panel culinario internazionale, almeno 24 ore prima del volo. Viene offerto a bordo della First Class e della Business Class di Singapore Airlines, per voli superiori a 1,5 ore di volo, e servito come portata principale del menu di bordo. Un servizio “Premium Economy Book the Cook” è disponibile anche in Premium Economy Class.
Singapore Airlines nominata migliore compagnia aerea del mondo agli Skytrax Awards 202
Singapore Airlines (SIA) è stata nominata World’s Best Airline agli Skytrax World Airline Awards 2023, vincendo per la quinta volta il prestigioso riconoscimento. SIA ha ottenuto il primo posto in quattro categorie ai premi Skytrax di quest’anno, tra cui Best First Class Airline, Best First Class Comfort Amenities e Best Airline in Asia. Scoot, la compagnia aerea low cost del gruppo SIA, è stata nominata Best Long Haul Low-cost Airline e si è classificata seconda nella categoria World’s Best Low-cost Airlines. Lo scorso febbraio Singapore Airlines ha lanciato la nuova global brand campaign intitolata Welcome to World Class. La campagna riflette l’impegno della compagnia aerea nel fornire ai clienti un’esperienza eccezionale dall’inizio alla fine del viaggio. Protagonista del video di 90 secondi è l’equipaggio di bordo SIA, e mette in evidenza le diverse esperienze con persone e culture di tutto il mondo.
Un impegno e una qualità del servizio che hanno valso alla compagnia la recente nomina da parte di Skytrax come la Migliore Compagnia al Mondo 2023. Gli Skytrax Awards si basano su sondaggi condotti su oltre 20 milioni di viaggiatori di oltre 100 nazionalità, garantendo quindi dei risultati che si basano sulle esperienze reali dei viaggiatori. Singapore Airlines ha anche primeggiato nelle seguenti categorie: Best First Class Airline, Best First Class Comfort Amenities e Best Airline in Asia.
Frequenza Voli dall’Italia a Singapore
Singapore Airlines ha aumentato il numero dei voli in partenza dall’Italia e dopo il mese di maggio di quest’anno, i voli che partonoda Roma Fiumicino aumentano da 4 a 5 (dal 1° giugno al 31 agosto 2023 si aggiunge un 5° volo), mentre da Malpensa decollano ogni giorno (il martedì e il sabato alle 13, gli altri giorni alle 13.50); 5 voli settimanali Milano Malpensa- Barcellona El Prat. Tutti i voli sono operati dall’Airbus A350-900 con 3 classi di viaggio: Business, Premium Economy ed Economy.
L’intuizione dell’azienda è riconoscere in Singapore una destinazione interessante per il Mice (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions), per questo ha adattato l’offerta dei voli a chi viaggia per eventi o per business, a fronte di benefit per il consumer, dalle tariffe agevolate, al check in di gruppo alla possibilità di portare 10 kg extra di bagaglio.Inoltre, monitora costantemente gli aeromobili che vengono sostituiti sistematicamente almeno una volta ogni 6 anni, in un’ottica di sicurezza e di adeguamento alle nuove esigenze. 105 destinazioni in 37 Paesi (la compagnia aerea ha aumentato dell’80% la sua flotta, ponendosi l’obiettivo di giungere al 100% entro il 2030).
Per maggiori informazioni visitate il sito https://www.singaporeair.com
Post non sponsorizzato – Photo credit Rita Bossi