Spalato e Dubrovnik: esplorando la bellezza della Croazia

Spalato e Dubrovnik: esplorando la bellezza della Croazia

La Croazia, terra di antiche tradizioni e meraviglie naturali, offre ai viaggiatori una vasta gamma di esperienze indimenticabili. In questo articolo, esploreremo le affascinanti città di Spalato e Dubrovnik, gioielli incastonati lungo la costa croata.

Perché visitare Spalato e Dubrovnik?

Dubrovnik, conosciuta anche come la “Perla dell’Adriatico“, incanta i visitatori con le sue mura medievali perfettamente conservate, le strette stradine in pietra e le magnifiche vedute sul mare. Questa città costiera è rinomata per la sua storia affascinante, i suoi panorami mozzafiato e la sua vivace vita culturale.

Cosa c’è di bello a Dubrovnik?

Dubrovnik vanta una ricca storia che si riflette nei suoi monumenti e attrazioni. Dai maestosi bastioni delle mura cittadine alle suggestive strade di pietra della Città Vecchia, ogni angolo è intriso di fascino. Non perdere la possibilità di visitare il famoso Forte Lovrijenac, l’iconica Stradun e l’affascinante Monastero francescano.

Come si arriva a Dubrovnik dall’Italia?

Da Italia, è possibile raggiungere Dubrovnik in aereo, con voli diretti da varie città italiane verso l’Aeroporto di Dubrovnik. In alternativa, è possibile raggiungere la città in auto o in autobus attraversando la frontiera croata.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Spalato e Dubrovnik?

Per apprezzare appieno la bellezza e la storia di Dubrovnik, consiglio di dedicare almeno tre giorni alla visita della città. Questo permetterà di esplorare con calma le sue attrazioni principali e di godersi anche qualche giorno di relax al mare.

Cosa fare la sera a Dubrovnik?

Di sera, Dubrovnik si anima con una vivace atmosfera. Dai una passeggiata lungo le mura della città per ammirare le luci notturne che illuminano la costa, o goditi una cena romantica in uno dei ristoranti panoramici con vista sul mare. Per chi ama la vita notturna, ci sono anche bar e locali che offrono intrattenimento fino a tarda notte.

Dove è meglio dormire

Dubrovnik offre una vasta gamma di sistemazioni per tutti i gusti e budget. Se desideri un’esperienza autentica, ti consiglio di soggiornare nella Città Vecchia, in uno degli affascinanti alberghi boutique o nelle accoglienti case vacanze.

Che lingua si parla?

La lingua ufficiale di Dubrovnik e della Croazia è il croato. Tuttavia, molte persone parlano anche inglese e altre lingue straniere, soprattutto nei luoghi turistici.

Dove fare il bagno a Dubrovnik?

Le spiagge di Dubrovnik sono rinomate per la loro bellezza e pulizia. Tra le più famose ci sono la spiaggia di Banje, situata vicino alla Città Vecchia, e la spiaggia di Copacabana, più a nord lungo la costa.

Come vestirsi a Dubrovnik?

Durante i mesi estivi, il clima a Dubrovnik è caldo e soleggiato, quindi è consigliabile indossare abiti leggeri e comodi. Tuttavia, è sempre utile avere con sé un maglione leggero o una giacca per le serate più fresche.

Qual è la moneta in uso in Croazia?

A partire dal 1o gennaio 2023 la valuta della Croazia è l’euro (EUR), che ha sostituito la precedente kuna ed è diventato l’unico mezzo di pagamento ufficiale valido in Croazia.

Dove si parla l’italiano in Croazia?

L’italiano è parlato e compreso in alcune zone della Croazia, specialmente lungo la costa istriana e in città come Rovigno e Pola. A Dubrovnik, potresti incontrare persone che parlano italiano nei luoghi turistici e nei negozi.

Escursione a Dubrovnik

Infine, consiglio vivamente di partecipare all’escursione che include una visita a Dubrovnik. Questa esperienza unica ti permetterà di esplorare entrambe le destinazioni in un unico viaggio, scoprendo le loro bellezze naturali e culturali in compagnia di guide esperte.

In questa escursione da Spalato a Dubrovnik, scoprirete la Perla dell’Adriatico, una delle gemme della Croazia. Dopo un viaggio di tre ore attraverso il confine con la Bosnia ed Erzegovina, esplorerete il centro storico di Dubrovnik, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Visiterete la cittadella, la Fontana di Onofrio e il Monastero Francescano, ammirando anche la Chiesa di San Biagio e la Colonna di Orlando. Avrete tre ore di tempo libero per pranzare e passeggiare nelle vie dove è stata girata la serie Il Trono di Spade. Ammirerete Dubrovnik da un belvedere e, dopo aver attraversato il fiume Ombla, tornerete a Spalato dopo 13 ore di escursione.

Con il suo mix di storia, cultura e bellezze naturali, Dubrovnik è una destinazione che non delude mai. Pianifica il tuo viaggio oggi e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile lungo le coste

*Post contente link di Civitatis. In qualità di affiliato Civitatis ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Photo credit utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto