Hai mai sognato di calcare le stesse arene di Massimo Decimo Meridio? Grazie al film “Il Gladiatore”, Malta è diventata una meta ambita per tutti gli appassionati di storia e di cinema. L’isola mediterranea, con la sua ricca storia e i suoi paesaggi suggestivi, è stata infatti la location perfetta per ricreare l’atmosfera dell’antica Roma. In questo articolo ti porteremo alla scoperta dei luoghi più importanti utilizzati durante le riprese del film. Pronto per andare sulla scia dei gladiatori?
Sulla scia dei gladiatori: alla scoperta dei set maltesi de “Il Gladiatore”
La Valletta: il cuore dell’Impero Romano
La Valletta, la capitale maltese, è il set principale del film. In particolare, il Bastione di San Michele è stato trasformato nel Colosseo per alcune delle scene più iconiche. Passeggiando lungo le mura, potrai immaginare le epiche battaglie tra gladiatori.
Forte Ricasoli: la porta d’accesso all’Impero
Il Forte Ricasoli, situato a Kalkara, è utilizzato per rappresentare le imponenti porte della città romana. Le sue mura massicce e le sue torri offrono una vista spettacolare sul Grand Harbour.
Il Fosso della Valletta: un tuffo nel passato
Il Fosso della Valletta, nel Bastione di San Michele, è utilizzato per rappresentare le strade della Roma antica. Passeggiando lungo questo fossato, potrai immaginare le folle che accorrevano al Colosseo.

Mdina: la città silenziosa
Mdina, la città fortificata, è utilizzata per rappresentare alcune scene ambientate a Roma. Le sue stradine strette e i palazzi in pietra calcarea creano un’atmosfera medievale che ti trasporterà indietro nel tempo.
I templi megalitici: un viaggio nel passato
Malta è famosa per i suoi templi megalitici, tra i più antichi al mondo. Questi monumenti preistorici sono stati utilizzati nel film per rappresentare i templi romani.
Perché visitare i luoghi de “Il Gladiatore”?
Visitare i luoghi dove è stato girato “Il Gladiatore” è un’esperienza unica che ti permetterà di rivivere le emozioni provate guardando il film. Potrai camminare sulle stesse strade percorse dai gladiatori, ammirare gli stessi panorami e immergerti completamente nell’atmosfera dell’antica Roma.
Consigli utili
- Noleggia un’auto: Per raggiungere tutti i luoghi delle riprese in modo autonomo.
- Acquista una guida turistica dedicata: Ti aiuterà a scoprire tutti i dettagli e le curiosità sui luoghi del film.
- Partecipa a un tour guidato: Un modo divertente e coinvolgente per scoprire i segreti dei set cinematografici.
- Porta la macchina fotografica: Cattura immagini uniche e condividile con i tuoi amici.
Malta è una destinazione che affascina gli amanti della storia e del cinema. Seguendo le tracce de “Il Gladiatore”, potrai vivere un’esperienza indimenticabile e scoprire un’isola ricca di storia e fascino.
*Post contente link di Get your Guide. In qualità di affiliato Get your Guide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.
Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay