Preparare la valigia per un viaggio in Giappone, e in particolare a Tokyo, può sembrare un’impresa ardua. La cultura giapponese, così ricca e affascinante, richiede qualche accortezza in più rispetto ad altre destinazioni. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su cosa mettere in valigia per Tokyo, tenendo conto del clima, delle usanze locali e delle attività che potresti svolgere.
Valigia per Tokyo? Abbigliamento essenziale
- Scarpe comode: Camminerai molto, quindi scegli scarpe comode e leggere, magari con una buona suola per affrontare le lunghe distanze.
- Vestiti leggeri e traspiranti: Anche in inverno, le temperature all’interno degli edifici sono spesso elevate. Porta con te magliette a maniche corte, pantaloni leggeri e qualche felpa leggera.
- Un capo caldo: Per le uscite serali o per le zone più fresche, un maglione o una giacca leggera possono essere utili.
- Pigiama: In molti ryokan (alberghi tradizionali giapponesi) è consuetudine dormire con il proprio pigiama.
- Calzini: In Giappone è usanza togliersi le scarpe in casa e in alcuni luoghi pubblici, quindi porta con te calzini puliti.
Accessori indispensabili
- Adattatore di corrente: La tensione elettrica in Giappone è diversa da quella italiana, quindi assicurati di avere un adattatore universale.
- Batteria esterna: Sarai sempre connesso, quindi una batteria esterna è indispensabile per ricaricare il tuo smartphone.
- Borraccia: In Giappone è facile trovare acqua potabile, quindi evita di acquistare bottiglie di plastica.
- Ombrello pieghevole: Il clima giapponese è imprevedibile, quindi un ombrello leggero può salvarti da una pioggia improvvisa.
- Piccolo kit di pronto soccorso: Includi cerotti, disinfettante e i tuoi farmaci abituali.

Cosa lasciare a casa
- Troppe scarpe: Un paio di scarpe comode e un paio più elegante saranno sufficienti.
- Vestiti troppo formali: A meno che tu non abbia in programma di partecipare a eventi formali, puoi evitare di portare abiti troppo eleganti.
- Trocchi inutili: Lascia a casa tutto ciò che non ti serve davvero. Ricorda che dovrai portare con te la valigia!
Consigli extra
- Contanti: Anche se le carte di credito sono accettate nella maggior parte dei luoghi, è sempre utile avere con sé un po’ di contante, soprattutto per le piccole spese o per i negozi più tradizionali.
- Guida di conversazione: Imparare alcune frasi di base in giapponese ti sarà utile per comunicare con i locali.
- App di traduzione: Un’app di traduzione può essere molto utile per superare le barriere linguistiche.
- Rispetto per le usanze locali: Informati sulle usanze e tradizioni giapponesi e rispettale.
Preparare la valigia per un viaggio in Giappone richiede un po’ di organizzazione, ma seguendo questi consigli sarai pronto ad affrontare al meglio questa avventura. Ricorda di portare con te un abbigliamento comodo e versatile, di rispettare le usanze locali e di essere aperto a nuove esperienze.
Post non sponsorizzato
*Post contente links di Amazon. In qualità di affiliato Amazon ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.