Sunglasses perfetti? Come scegliere quelli adatti

Sunglasses perfetti è possibile sceglierli?  Questa è una domanda che ci poniamo spesso e per questo motivo ho deciso di proporvi una piccola guida con qualche suggerimento che possa essere utile al momento dell’acquisto.

Sunglasses perfetti, come sceglierli

Finalmente è arrivata l’estate e di conseguenza le ore di luce sono aumentate, il “grande” caldo si fa sentire e finalmente le giornate da trascorrere al mare ( o in piscina) sono iniziate. Al di là della prova bikini e la scelta delle creme solari più adatte alla nostra pelle, c’è una domanda che ci poniamo spesso in questo periodo: come scegliere i sunglasses perfetti? Pensando proprio a questo argomento così “fashion“, ma allo stesso tempo così importante per la protezione dei nostri occhi, vi propongo alcuni tip da tenere in considerazione al momento dell’acquisto:

    1. Protezione dai raggi UVA e UVB. Questo più che un suggerimento deve essere una regola: Se gli occhiali non proteggono dai raggi ultravioletti è meglio non prenderli. Alcune lenti scure ingannano l’occhio e gli fanno credere di essere al buio, in questo modo si dilatano le pupille e aumenta la quantità di radiazione ultravioletta assorbita dall’occhio.
    2. Rispetto della normativa europea. Controllate che vi sia indicato.
    3. Scelta in base alla forma del nostro viso. Per chi ha un viso rotondo le lenti oversized rettangolari sono ideali, mentre per i visi a forma di cuore il modello aviator è perfetto. Il cate-eye è il modello adatto a chiama un viso ovale e per i visi quadrati gli occhiali migliori saranno quelli con forma circolare.
    4. Asticelle flessibili: Nel caso in cui siate appassionati di attività sportive la flessibilità dei vostri occhiali da sole è molto importante, così come è indispensabile, per evitare che i sunglasses perfetti scivolino via, che il “ponte” abbia una buona presa.
    5. Montatura leggera.  Fino a poco tempo fa i nostri occhiali erano fatti con metallo o plastica (come ad esempio acetato), ma negli ultimi anni sono entrati nel mercato nuovi materiali come il legno o bambù, alcuni di loro risultano meno pesanti e probabilmente sono più adatti.
    6. Colore dei cristalli. Anche se può sembrare una scelta puramente estetica, pochi sanno che il colore del vetro ha anche uno scopo pratico. Le lenti marroni per esempio, sono ideali per chi è miope e pratica sport all’aria aperta. Le lenti gialle sono consigliate per le giornate nuvolose, quelle grigie per guidare e quelle arancioni per la nebbia.
    7. Filtri. Indicano il livello di protezione che hanno gli occhiali e vanno da 1 a 4 (dove uno è la meno elevata).  Inoltre, a seconda di radiazione ultravioletta, ci sono vari tipi di filtri, il più comune è quello polarizzato, che elimina i riflessi e bagliori di luce solare sulle superfici lucide, lasciando soltanto la luce “utile”. E ‘particolarmente utile per gli sport acquatici o sulla neve.

Spero sia utile questa breve guida per scegliere i vostri sunglasses perfetti e felice estate a tutti

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto