La Sicilia a Pasqua offre un mix unico di storia, cultura e tradizioni. Da processioni suggestive a delizie gastronomiche, questa terra affascina ogni viaggiatore. Perché visitare la grande isola in…
Catania, la città etnea, è un mix affascinante di storia, cultura e natura. In questo articolo ti guideremo alla scoperta di Catania in due giorni, dei luoghi più suggestivi della…
Tra le meraviglie naturali della Sicilia, la Scala dei Turchi si erge come un capolavoro scolpito dal vento e dalle onde, un’opera d’arte a cielo aperto che lascia senza fiato…
Agrigento, incastonata come una gemma preziosa nella costa sud-occidentale della Sicilia, custodisce un tesoro inestimabile: la Valle dei Templi. Un sito archeologico di straordinaria bellezza e fascino, riconosciuto dall’UNESCO come…
Tra le colline della Sicilia occidentale, a circa 60 chilometri da Palermo, si erge maestoso il Tempio di Segesta, un’imponente opera incompleta che testimonia la grandiosità dell’antica civiltà elima. Un…
Cefalù, incastonata come una gemma preziosa nella costa settentrionale della Sicilia, è una cittadina che conquista il cuore di ogni visitatore con il suo fascino senza tempo. Fondata da Ruggero…
Erice, arroccata sulla cima del Monte San Giuliano a 750 metri di altitudine, è un borgo medievale siciliano che vanta una storia millenaria, un fascino senza tempo e una vista…
Palermo, la capitale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, questa città millenaria è un crogiolo di influenze arabe, normanne,…
La Sicilia è un’isola ricca di bellezze naturali, dall’imponente Etna alle spiagge baciate dal sole. In questo paesaggio affascinante si trova un tesoro nascosto che merita un posto nell’itinerario di…
Amanti dell’archeologia e della storia, preparate le valigie! Oggi vi porto in un viaggio indimenticabile in Sicilia, alla scoperta di uno dei siti archeologici più affascinanti e misteriosi d’Italia: il…