Villaggio Solidale di Lurano: nasce il primo incubatore sociale d’Italia

Villaggio Solidale di Lurano: nasce il primo incubatore sociale d’Italia

Da nove anni IndianSavage da spazio a progetti che hanno un cuore e non potevamo non raccontarvi del Villaggio Solidale di Lurano.

Il villaggio Solidale di Lurano è una struttura, inaugurata l’anno scorso a luglio che accoglie ragazzi giovani affetti da disabilità e nuclei monoparentali. Il Consorzio Famiglie e Accoglienza (Onlus che dal 1986 si occupa di minori, ragazzi disabili e mamme in particolari situazioni di disagio) gestisce questa meravigliosa attività con l’obiettivo di sostenere le persone fragili. In che modo? Con i fatti e con le azioni corrette per aiutarle, prima di tutto ad acquistare una propria autonomia e in seguito ad inserirsi nel mondo del lavoro. All’interno di questo Villaggio troviamo cinque famiglie affidatarie con dei ruoli ben precisi:

sono i referenti di due diverse situazioni di fragilità che possono avere come protagoniste i nuclei monoparentali, le persone disabili e i neo maggiorenni. E inoltre supervisionano gli appartamenti in cui vivono gli ospiti del Villaggio, gestiscono in parte i trasporti, il magazzino e la distribuzione della spesa. E in alcuni casi si occupano anche dei bambini.

Comunicato Stampa

Come sostenere il primo incubatore solidale d’Italia

Quasi inutile ribadire l’importanza che hanno strutture come questo Villaggio Solidale di Lurano per la nostra società. Ma avete mai pensato che ruolo abbiamo noi che “semplicemente” ne sentiamo parlare? Innanzitutto è importante comunicare e raccontare progetti così belli e poi sostenerli. Perché non basta che ci sia una Onlus come colonna portante, infatti siamo noi a dare vita a posti come questi con il nostro contributo. All’interno di questo complesso residenziale sono stati costruiti diciotto appartamenti. In questo momento tredici sono abitati e oltre a questi, troviamo anche una comunità alloggio e uno spazio per lo SFA, il Servizio Formazione Autonomia per ragazzi  disabili.

Donare è davvero semplice e spesso non ci accorgiamo come con poco, possiamo aiutare tanto.

Possiamo sostenere il Villaggio Solidale donando con bonifico bancario:

IBAN IT59D0335901600100000148506 – Banca Prossima;

Assegno bancario: assegno non trasferibile da inviare\consegnare a CONSORZIO FA, via Spirano 34\36 24053 Brignano Gera d’Adda (BG).

Domiciliazione bancaria continuativa: IBAN IT59D0335901600100000148506 – Banca Prossima

Conto Corrente postale: bollettino di conto correte postale n° 37703915 intestato a Consorzio Fa, via Spirano 34\36 24053 Brignano Gera d’Adda (BG)

Donazione online con carta di credito, tramite il circuito Paypal, collegandosi al seguente link: http://www.consorziofa.it/campaigns/campagna-villaggio-solidale/donate/

Oppure potete fare come me e destinate il proprio 5xmille al Consorzio Fa. Basterà inserire il codice fiscale 02277040164 nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale”.

Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto