
Cerimonia di apertura del XIV anno accademico di ALMA
Siamo stati a Parma, la città di Verdi (ma anche di mia nonna) e mai avrei pensato che proprio nel meraviglioso Auditorium Paganini mi sarei sentita di nuovo orgogliosa di essere italiana. La cerimonia inaugurale del XIV anno accademico di ALMA si apre con l’augurio del vescovo di Parma che ci ricorda il dono che hanno gli chef di trasformare i prodotti naturali in delizie che mettono in contatto l’anima con il corpo attraverso l’esperienza del semplice gesto di assaggiare.
Interventi significativi per augurare un bellissimo anno ai quattrocento alunni di ALMA
Si sono susseguiti interventi di personalità importanti come il sindaco e il Prefetto di Parma, che hanno fatto i complimenti al corpo docente e ai 400 studenti di una scuola che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo. Il Presidente della provincia di Parma ci ha spiegato perché “ALMA è quasi un mito”. La città emiliana è conosciuta mondialmente anche grazie a ciò che rappresenta ALMA.
Enzo Malanca, il presidente ALMA, ci ricorda che TUTTI i diplomati di ALMA lavorano nel settore.
ALMA rappresenta l’eccellenza italiana
Ad ALMA “gli studenti sviluppano un pensiero critico fatto di consapevolezza”. Ecco cosa ci svela Enzo Malanca, che inoltre ci racconta di Next Generation Chef. Un progetto che affronta i problemi dell’alimentazione e che ha contribuito alla redazione della magna carta di ALMA.
Il grande Gualtiero Marchesi e il suo emozionante messaggio
Uno dei momenti più “forti” della cerimonia è stato il momento in cui hanno letto il messaggio inviato dal grande chef Marchesi. Scoprire che non sarà più rettore di ALMA, è stato un o colpo per tutti (anche per chi inizia a conoscere questo mondo come me). Lui, il grande maestro e pilastro importante e fondamentale della scuola italiana di cucina, non abbandona definitivamente la scuola perché continuerà a far parte del corpo direttivo. E ciò non ci sorprende , perché sappiamo che lo chef Marchesi non avrebbe potuto lasciare un figlio che ama incondizionatamente e che ogni anno lo rende orgoglioso. Questa decisione (che è stata senz’altro dolorosa e si è sentita nell’aria) è stata dettata dal cuore. Infatti il vero motivo per il quale Gualtiero Marchesi lascia la sua carica è per dedicarsi ad un bellissimo progetto: la casa di riposo dei cuochi.
Come concludere una bellissima esperienza come questa? Con due semplici considerazioni e una promessa. La prima è che ALMA non è una semplice scuola, ma una vera istituzione che è stata capace di farsi conoscere in tutto il mondo. Inoltre per capire il grande lavoro che ha fatto Gualtiero Marchesi in questa scuola, sarebbe necessario scrivere non un libro ma tanti volumi in cui raccogliere le esperienze che hanno fatto tutti gli studenti della scuola insieme a lui! La promessa? Che presto vi porterò a conoscere il cuore della scuola!
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
Such a lovely post sweetie!
http://www.docdivatraveller.com
Wonderful photos!
Anika | anikamay.co.uk
non conoscevo questa realtà
Kisses darling
Bellezza pour femme – fashion blog di Marzia Amaranto
non la conoscevo! grazie per la condivisione, sembra una bellissima realtà!
Splendido post informativo!!!
Mi alletta moltissimo questa scuola!!!Deve essere splendido frequentarla!
Buon week end, carissima Margaret!
L’eccellenza italiana si fa sempre riconoscere! pensa che una amica di mia figlia la inizierà a giorni!
Baci Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
Bella esperienza Maggie!
Buona domenica
bacioni
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
Oh very interesting event
xx
che bello riscoprire l’orgoglio di essere italiani grazie alle nostre eccellenze! a volte ce ne dimentichiamo ma abbiamo professionisti e realtà davvero incredibili
http://www.audreyinwonderland.it/