
Oggi vi racconto come riesco a portare a termine i miei buoni propositi, che mi pongo ogni fine anno. Ogni anno lo stesso. Arriva la fine dell’anno e pensiamo alle cose buone che possiamo fare nel prossimo, ci poniamo obiettivi che vanno dal campo fisico come praticare più sport o mettersi a dieta ad altri meno tangibili, come essere persone migliori o dedicare di più tempo al nostro. Passando, ovviamente, per obiettivi economici o professionali, oltre che per altri progetti molto diversi. Tuttavia, con il passare dei mesi, o anche delle settimane, quei desideri e quei buoni propositi perdono forza e a volte possono diventare frustranti. Il primo trucco che ho imparato è che tutto ciò che vogliamo ottenere deve essere alla nostra portata e dipendere solo da noi stessi e dai nostri sforzi. Quindi non dobbiamo mai iniziare scegliendo propositi irraggiungibili da soli, bensì fattibili.
Perché non manteniamo i buoni propositi per il nuovo anno?
È possibile che anno dopo anno si proponga lo stesso elenco di propositi per l’anno nuovo pensando di realizzarli quest’anno, ma è fondamentale realizzarli a determinate condizioni. Ecco i motivi per i quali non si rispettano:
- Sono irrealistici o irraggiungibili. Molte volte fissiamo i nostri obiettivi più spinti dal desiderio e dalla fantasia che dalla realtà. Porsi grandi sfide ci rende impossibile raggiungerle, con la corrispondente frustrazione e bassa autostima. Inoltre, mantenerle nel tempo è un compito molto costoso, quindi se riusciamo a provarci, è possibile che la motivazione diminuisca drasticamente.
- Molti obiettivi allo stesso tempo. Stabilire molti obiettivi contemporaneamente può creare stress inutile che si conclude con l’abbandono o il fallimento degli obiettivi che ti sei prefissato. Questo perché lo stress e la stanchezza diminuiscono il tuo autocontrollo, portando a prendere decisioni sbagliate.
- Scopi non specifici. Più specifico è il tuo obiettivo, più facile sarà essere coerenti e seguirli. Gli scopi non possono essere espressi come desideri come “Vorrei perdere peso”, poiché questo approccio non aiuta a raggiungerlo. La formulazione dell’obiettivo deve essere più specifica per sapere come procedere.
- Non siamo sicuri del motivo per cui ci siamo messi questi obiettivi. Trovare il motivo principale per cui l’hai cresciuto è fondamentale per motivarti lungo la strada. È stato dimostrato che trovare il vero valore personale del raggiungimento di un obiettivo aumenta le possibilità di raggiungerlo. Qui devi essere onesto con te stesso.
- Non progettiamo un buon piano per realizzarlo. Il piano giornaliero per raggiungere l’obiettivo è cruciale. Questo piano ti aiuterà a essere coerente, soprattutto se gli scopi sono abitudini che vuoi implementare nella tua vita. Per essere efficaci, ti consigliamo di creare una guida passo passo per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo finale.
Come realizzarli quest’anno
Ecco alcune semplici regole che seguo io per poter portare a termini i miei propositi.
- Iniziate con un unico obiettivi.
- Scrivetelo su una agenda o su un pezzo di carta.
- Trasformatelo in un’azione facile da realizzare e create un piano.
- Chiedetevi quale azione potete fare per iniziare? Rendete quell’azione ancora più semplice e facile da realizzare.
- Infine se pensate che rischiate di non essere costanti nell’eseguire quell’azione anche nei giorni peggiori, iniziate il prima possibile (anche oggi) e non rimandate l’inizio.
Se vi può interessare nel mio post come conoscere e mantenere fit il nostro corpo divertendoci! in collaborazione con Fitbit vi racconto come sono tornata in forma.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.