
Come nasce un espresso eccellente? Ho scoperto da poco che è una storia molto lunga! Infatti bisogna partire dalle coltivazioni, che si trovano molto lontano. I chicchi vengono raccolti e trasportati in sacchi di juta in tutto il mondo.
Infine arrivano nelle mani dei sapienti dei torrefattori italiani, che tostano i chicchi di caffè secondo la tradizione. E come se fosse poco, creano miscele segrete e profumate, che sono amate e apprezzate in tutto il mondo.
Ma per raccontarvi ogni segreto di queste miscele di caffè uniche ed invidiate da tutte, è nato un bellissimo progetto L’eccellenza delle torrefazioni italiane De’Longhi. Il sito è dedicato agli amanti della bevanda degli dei, dove possiamo trovare tanti approfondimenti, storie bellissime ed emozioni espresse. E chi se non De’Longhi ci poteva pensare? Il brand leader nella vendita di macchine per caffè da tenere in casa (ma anche in ufficio come faccio io) ha scelto di diffondere la sua cultura, conoscenza della varietà e ricchezza.
Un modo per scoprire come sia possibile bere il miglior caffè a casa
Ma quale è il vostro preferito? Quello che bevete a casa o quello che degustate al bar di fiducia? Tranquilli con il progetto L’eccellenza delle torrefazioni italiane, De’Longhi ha messo insieme i due migliori ingredienti per farlo eccellente a casa nostra.
Ad ognuno la sua miscela di caffè
De’Longhi propone cinque miscele eccellenti di torrefazioni presidio Slow Food.
- Art Caffè Torrefazione: la miscela Eleutheria, composta di tre origini diverse provenienti da Guatemala, Etiopia e Perù. Tutte tostate singolarmente e poi mescolate a freddo.
- Boutic: Una miscela di specie Arabica e Robusta, leggermente profumata e ricca di corpo.
- Alberto Pappagallo rosso: Una miscela composta al 90% di arabica e al 10% di robusta.
- Trinci miscela Raffiné: la miscela viene composta prima dell’infornata nella tostatrice a fiamma diretta. Questa è alimentata da un fuoco di legno di Robinia Pseudoacaci.
- San Domenico Huehuetenango: La miscela è quella fatta con il caffè delle terre alte di HUEHUETENANGO (Guatemala).
Secondo voi in casa IndianSavage, che amiamo il caffè anche nei prodotti beauty, abbiamo scelto il nostro preferito?
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
Interesting post dear!
Have a lovely day!
http://www.recklessdiary.ru
Per me il caffè è un rituale, ma non amo prenderlo al bar.
http://www.loshoppingaitempidellacrisi.it/
io qui senza caffè non vivo :)
un bacio
Great post, lady!
-Ashley
Le Stylo Rouge
Greeat post! So good :) Kisses
https://thefashionjump.blogspot.com.es
Non sono una grande consumatrice di caffe’, anche se bisogna ammettere gli italiani in genere lo adorano e farlo è un’arte. baci
una scelta per ogni gusto!
bacioni Gina
new post
F-Lover Fashion Blog by Gina Beltrami
Il caffè non deve mai mancare http://www.vlifestyle.it
che buono il caffè tesoro mio!
http://www.fashi0n-m0de.blogspot.it
Cara Maggie io sono una consumatrice accanita di caffè e questa è una bella novità che propone De’ Longhi, devo provarli!
Baci!
Il posto Ideale