Cosa mangiare a Marrakech: guida per foodie

Immagina di camminare nella medina di Marrakech: il profumo delle spezie ti avvolge, ma ciò che ti sorprende davvero è che il vero viaggio inizia nel piatto, non solo tra i monumenti. Non è solo cibo, è un’esperienza sensoriale che ribalta ogni idea di “cucina esotica” e ti fa scoprire una cultura attraverso sapori antichi e racconti nascosti. Per cui esploratori di emozioni è arrivato il momento di scoprire cosa mangiare a Marrakech.

Oltre il cliché del couscous

Quando pensi a Marrakech, probabilmente ti viene in mente il couscous, giusto? Ma la cucina marocchina è molto più di questo piatto iconico. Qui, il cibo è un racconto di tradizioni, storie di vita e rituali quotidiani che si intrecciano con la storia stessa della città. La vera magia sta nel lasciarsi sorprendere da piatti meno noti, come la tangia, lo stufato “da scapolo” cotto nelle ceneri degli hammam, o la zuppa di lumache babbouche, un’esperienza culinaria che sfida i palati più audaci e apre una finestra sulla vita locale autentica.

Cosa mangiare a Marrakech: la guida definitiva per foodie

1. Tagine

Il simbolo della cucina marocchina: uno stufato cotto lentamente in un recipiente di terracotta con carne, verdure, spezie e spesso frutta secca. Ogni boccone è un’esplosione di aromi che racconta la pazienza e l’arte della cottura tradizionale. Lo trovi ovunque, ma per un’esperienza autentica prova un corso di cucina con una famiglia locale.

La ricetta del Tajine marocchino da rifare. Marrakesh: Corso di cucina di piatti marocchini con uno chef locale a casa. Cosa mangiare a Marrakech: guida per foodie

2. Pastilla

Un capolavoro dolce-salato, una torta sottile ripiena di carne speziata, mandorle e cannella, ricoperta di zucchero a velo. Originaria dell’Andalusia, è un piatto che sorprende per l’equilibrio di sapori e la sua storia che attraversa i secoli.

3. Tangia

Lo stufato degli scapoli, cotto lentamente nelle ceneri degli hammam, è un piatto unico per chi vuole assaporare la vera anima di Marrakech. Tradizionalmente preparato in pentole di argilla, è un must da provare nel Souk Semmarine.

4. Harira

La zuppa del Ramadan, ricca di lenticchie, ceci e spezie, un vero comfort food che riscalda corpo e anima, perfetta per chi cerca un piatto leggero ma nutriente.

5. Babbouche

La zuppa di lumache speziata, un’esperienza per i più avventurosi, simbolo della cucina di strada marocchina, da gustare nelle bancarelle della medina.

6. Mechoui

Agnello arrosto lentamente cotto in fosse di argilla, tenerissimo e saporito, da mangiare con le mani nel vivace “Mechoui Alley” vicino a Jemaa el-Fna.

7. Dolci tipici: Chebakia e Corni di gazzella

Chebakia è un biscotto fritto a forma di fiore, ricoperto di miele, perfetto con il tè alla menta. I corni di gazzella, dolci ripieni di mandorle e fiori d’arancio, sono un classico da provare nei riad o nelle pasticcerie storiche.

Marrakesh: Corso di cucina di piatti marocchini con uno chef locale

Marrakesh: Corso di cucina di piatti marocchini con uno chef locale

Corso di cucina di piatti marocchini con uno chef locale

Prenota su Get Your Guide

Dove mangiare a Marrakech: tra souk, street food e ristoranti instagrammabili

  • Jemaa el-Fna: il cuore pulsante dello street food, dove ogni sera si trasforma in un ristorante a cielo aperto, ideale per assaggiare harira, mechoui e pastilla.
  • Mechoui Alley: per un’esperienza carnivora autentica, tra bancarelle a conduzione familiare.
  • Terrasse des Epices: un locale chic nel cuore della medina, perfetto per gustare piatti tradizionali con un tocco moderno e una vista mozzafiato.
  • La Patisserie des Princes: per i dolci tipici e il tè alla menta in un ambiente storico e accogliente.

Il viaggio gastronomico come scoperta culturale profonda

Mangiare a Marrakech non è solo nutrirsi, è immergersi in una cultura millenaria fatta di tradizioni, storie di vita e convivialità. Ogni piatto è un invito a scoprire un pezzo di Marocco autentico, lontano dai cliché turistici, per viaggiatori che cercano esperienze uniche e significative.

Se vuoi trasformare il tuo viaggio a Marrakech in un’esperienza indimenticabile, inizia dal piatto. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere guide esclusive, consigli di insider e ricette autentiche direttamente nella tua casella di posta. Hai già provato qualche piatto marocchino? Raccontaci nei commenti la tua esperienza o condividi questo articolo con un amico foodie che non vede l’ora di partire!

*Post contente link di Get Your Guide. In qualità di affiliato Getyourguide ottengo dei guadagni dagli acquisti idonei.

Photo credits utilizzabile gratis secondo la Licenza per i contenuti di Pixabay

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto