Confesso che non sono in grado di fare un viaggio solo come travel blogger. Dopo 21 anni di direzione tecnica per l’agenzia di viaggi di famiglia, mi viene naturale osservare ogni dettaglio di un posto che vado a visitare. Per cui trasmettervi le emozioni che provo in quella determinata località, rappresentano solo un piccolo aspetto del mio lavoro. Ogni volta che entro in una struttura alberghiera nuova, cerco di vederla attraverso i clienti che ho seguito in questi anni e di capire se ciò che sperimento sarebbe all’altezza di ciò che loro si aspetterebbero. Devo dire che il Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo 5 stelle Premium Collection ha soddisfatto ogni mia “richiesta” immaginaria. Immaginaria? Sì, perché non ho dovuto fare altre che vivere il loro mood (senza chiedere nulla) per capire che ha tutto ciò che può desiderare quando si è in vacanza. E pensate che si trova in una località della riviera adriatica molto facile da raggiungere.
Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo: vivere il dreamaway perfetto
Il 20 maggio ha riaperto questa struttura alberghiera con un concept tutto nuovo e tante importanti novità che riguardano i servizi offerti agli ospiti e l’ampliamento della struttura.
Barefoot. Seaside. Dreamaway… ecco il nuovo mood
Qui si potranno vivere gli agi di un soggiorno 5 stelle ma in modalità “barefoot” in riva al mare. La prima novità riguarda la realizzazione della nuova ala dell’edificio, che completa il progetto originale dell’archistar Richard Meier (ve lo ricordate? Ve ne ho parlato nelle mie stories quando vi ho portato a visitare Basilea, la capitale dell’arte Svizzera). Adesso abbiamo 51 suite in totale, che rende questo hotel Hotel, quello con più suite di tutta la riviera veneta.
Le camere
I nuovi alloggi sono perfettamente in linea con il design d’interni di quelli già esistenti e regalano tanto spazio e meravigliose viste (guardate quella che avevo dalla mia suite).
Il nuovo Hoku Restaurant & Lounge Bar e la sua food philosophy
Quest’anno la punta di diamante del Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo è il nuovo Hoku Restaurant & Lounge Bar, aperto anche agli ospiti esterni, L’atmosfera che si respira, esprime un mood fresco ed esotico con cui può vivere un’esperienza convivale e rilassata, che ricorda quella delle grandi spiagge del Pacifico. E’ ideale per i pranzi, brunch e cene, dove la cucina è di base Italian Modern, ma con influenze d’oltreoceano.
I piatti vanno dal polpo alla griglia con gamberi mediterranei marinati alla maggiorana, pomodori arrostiti, olive verdi dolci “Cerignola”, finocchio grigliato, radicchio “Castelfranco”, gemma piccola e salsa di agrumi ai Tortelli ripieni di Provola affumicata con coriandolo e lime, salsa “Caciucco”, burro, salvia, gamberetti, cozze e salicornia. affiancata da intriganti proposte asian fusion.
HOKU è il posto ideale, dove condividere una food experience (lo chef Luigi Barletta vi incanterà con i suoi piatti) con gli amici o la propria famiglia. Meravigliosa anche la lounge bar con tiki e ape bar (aperto tutto il giorno sia per gli ospiti della struttura che per i vacanzieri esterni), dove vi consiglio di assaporare uno dei cocktail tiki hawaiani, proposti dallo staff. Vi suggerisco il JESOLO BREEZE (Rum bianco | anguria fresca | fragole fresche | Bitter Campari | limonata).
Artigiani Restaurant & Market
Il nuovo Artigiani Restaurant & Market invece è aperto solo agli ospiti dell’hotel e serve la colazione e la cena inclusa nel trattamento di mezza pensione. In questo ristorante si potrà gustare una deliziosa cucina a chilometro zero.
Acquapura Blue Horizon SPA e le quattro piscine attrezzate
Un’altra grande novità riguarda il centro benessere “Acquapura Blue Horizon SPA” con vista sul mare. Una delle più belle esperienze da fare è la sauna in coppia, mentre ci si rilassa guardando il bellissimo orizzonte adriatico. La manager della Spa mi ha raccontato che, tra le novità del centro, ci sono una serie di rituali e trattamenti con essenze naturali e ingredienti marini ispirati ai magici rituali delle Hawaii. Inoltre è possibile anche fare sessioni di yoga e lezioni di meditazione sulla spiaggia. E se invece siete come me e non potete saltare l’attività fisica, sarete felici di sapere che c’è anche una palestra attrezzata vista mare.
Questo hotel si trova su una delle spiagge di sabbia più lunghe d’Europa. Una spiaggia attrezzata con un servizio dello staff degno di nota per la gentilezza e la cordialità. Ma se siete amanti della piscina, sarete felici di sapere che all’interno della struttura vi sono 4 piscine:
- Piscina sport con area interna ed esterna riscaldata fino a 30 gradi, e divisa tra SPA e aree esterna in terrazza
- Idromassaggio riscaldato fino a 32 gradi, tutto l’anno, accesso a partire dai 14 anni in su.
- Una nuova piscina esterna “Relax Pool” riscaldata fino a 30 gradi, tutto l’anno
- Una nuova piscina esterna per bambini “Kids Pool” riscaldata fino a 30 gradi, tutto l’anno.
Tipo di vacanza da fare nel Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo
Di solito è la domanda più gettonata che mi fate nelle stories, quando vi porto in viaggio con me. Ebbene ho trovato che questa struttura è ideale per chi, come me, vuole una fare vacanze di coppia all’insegna del relax. Ma va benissimo anche per le famiglie con bambini. gli spazi sono talmente grandi che entrambi tipi di ospiti possono vivere esperienze meravigliose e in totale serenità.
Opinione personale come agente di viaggi
In quest’anni quando ho prenotato per un mio cliente una vacanza in una delle strutture della catena Falkensteiner non ho mai avuto una lamentela. Per cui se desiderate una vacanza a 5 stelle in una località balneare, vicino a siti turistici unici come Venezia, questo è la struttura alberghiera ideale. Troverete tutti i servizi (sia che andiate in famiglia, con gli amici, in coppia o da soli) che renderanno il vostro soggiorno un’esperienza da sogno. E se ve lo dico io, che ho dovuto seguire le vacanze di personaggi famosi importanti, potete fidarvi. L’unica pecca? Non dovrebbero mettere la bilancia in camera, perché si mangia troppo bene e un chiletto in più è garantito. Ma d’altronde in estate possiamo anche permetterci di toglierci qualche soddisfazione.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia la catena Falkensteiner e in particolare il direttore del hotel Alessandro, la coordinatrice marketing Romina e il manager della comunicazione Giulio.