Fibrosi Polmonare idiopatica, la lotta non deve fermarsi mai. (Visitate l’installazione de Il guerriero stanco in Corso Garibaldi a Milano)

Fibrosi Polmonare idiopatica, la lotta non deve fermarsi mai. (Visitate l’installazione de Il guerriero stanco in Corso Garibaldi a Milano)

Una malattia di cui non si sente parlare spesso, vero? Purtroppo ci sono tante persone affette che vanno sostenute e incoraggiate a non smettere di combattere.

Ecco perché è importante far conoscere iniziative che sostengano la lotta contro la fibrosi polmonare idiopatica come questa dell’installazione de “Il Guerriero stanco”.

La fibrosi polmonare idiopatica è una rara malattia polmonare che causa la progressiva cicatrizzazione dei tessuti dei polmoni. Purtroppo non è possibile preventivarla, in quanto la diagnosi è complessa. Infatti i primi sintomi possono essere attribuiti a tante altre malattie. Inoltre con il tempo diventa invalidante. Ciò non significa che non si può vivere in modo dignitoso e allungare la vita. Per fare ciò è necessario cercare di individuarla quanto prima in modo di rallentare il declino della capacità di respirare attraverso i farmaci giusti. E questo è possibile solo attraverso la giusta informazione. Oltre a farla conoscere, è indispensabile supportare i pazienti e lottare insieme a loro per dimostrare che non sono soli.

“Il guerriero stanco” non smette di lottare!

L’installazione che si trova a Milano in corso Garibaldi 116 è una vera dimostrazione di lotta contro la fibrosi polmonare idiopatica. Rappresenta non solo il paziente che necessita di un momento di respiro per continuare a combattere (link), ma anche tutti noi che spesso abbiamo bisogno di fermarci per prendere fiato e riflettere su ciò che stiamo facendo.
Avete presente quel momento preciso in cui ci fermiamo per “raccogliere” le forze che ci permetteranno di rialzarci e continuare a vivere? Bene Il guerriero stanco seduto su questa grande panchina, sta facendo proprio quello. Si prepara per riprendere il corso della sua vita, utilizzando tutto se stesso per continuare nonostante debba convivere con questa malattia.

Cosa possiamo fare tutti noi per supportare questa bellissima iniziativa?

Comunicare! Avete presente quanto è importante parlare di un argomento così sconosciuto come questo? Potrei dirvi semplicemente di passare in quest’installazione, farvi un selfie tramite i supporti elettronici e condividerla sui social. Ma non si capirebbe l’importanza che può avere questo gesto. Il nostro compito è quello di dare forza e sostegno attraverso la comunicazione!
Sul sito è disponibile una App di Facebook che fa cambiare la copertina della propria pagina Facebook con una copertina della campagna. Un modo che ci permette di “donare” un po’ del nostro tempo a chi ha davvero bisogno. #FightIPF
Buzzoole

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

14 commenti su “Fibrosi Polmonare idiopatica, la lotta non deve fermarsi mai. (Visitate l’installazione de Il guerriero stanco in Corso Garibaldi a Milano)

  1. Hola Maggie! No sabes como me conmueve esta enfermedad pues por desgracia mi padre falleció debido a ella, provocada por el naftaleno. Un componente del alquitrán que se daba antes en los techos de los edificios. Mi padre era ingeniero y en el edificio donde trabajaba el techo tenía ese componente. Una enfermedad que me conmueve y me afecta personalmente. gracias por comunicar y compartir
    Mil besos de susana de piñadelys.com

  2. Qué pena esta enfermedad y las parecidas. Y a saber cuál es el origen, muchas veces por exposiciones. Me parece muy importante dar a conocerla con posts como este.

    Un beso muy grande, Jasmine
    Jas Claire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto