Gelato al Pistacchio fatto in casa senza gelatiera

Gelato al Pistacchio fatto in casa senza gelatiera

Fare il gelato in casa senza usare la gelatiera è più facile di quello che pensi. Avere una buona pallina di gelato fatto in casa può essere molto confortante. Chi non è stato accompagnato da quel vasetto preso dal congelatore per superare i momenti difficili? Immagina di avere quella possibilità alla portata delle tue capacità. È tempo che tu impari a farlo da solo e sfrutti il ​​tuo tempo libero, è anche facile ed economico di quanto immagini. Tra i vantaggi della preparazione del gelato in casa ce n’è uno molto importante: si controllano gli ingredienti. Siamo onesti, questa non è una ricetta ipocalorica e ti darà tutte le coccole di cui hai bisogno, con il vantaggio che non avrà prodotti sintetici o sostanze chimiche inutili. Siete pronti per imparare a fare il gelato al pistacchio?

Come farlo senza gelatiera?

Se ti stai chiedendo come fare per assicurarti che quando metti la base del gelato per congelare non formi un normale cubetto di ghiaccio, la chimica del cibo giocherà a tuo favore. Il segreto sta nel saper manipolare il liquido del preparato e includere aria, zucchero, proteine ​​e grassi; questo aiuta anche a renderlo cremoso. La cosa migliore di queste ricette è che non hai bisogno della famosa macchina del gelato, anche se dovrai stare all’erta e spostare la tua miscela ogni tanto in modo che non si cristallizzi.

Gelato al Pistacchio fatto in casa senza gelatiera

Ecco a voi la ricetta, il cui ingrediente segreto è il latte condensato di Nestlé.

INGREDIENTI per 10 persone: 397 g de Nestlé Il Latte Condensato 500 g di panna fresca 150 g di pasta di pistacchio (100% pistacchio, senza zucchero, non crema spalmabile) q.b. di granella di pistacchio (per decorare)

Preparazione: Dopo aver montato la panna fresca in una ciotola o planetaria, aggiungete Nestlé Il Latte Condensato e la pasta di pistacchio e mescolate delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto ottenuto in uno stampo da plumcake, livellate con un cucchiaio e lasciate riposare in freezer per almeno 8 ore.

Post non sponsorizzato – Prodotti inviati da Nestlé

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto