
Una delle più belle esperienze che ho fatto a Serre Chevalier in Francia è stata proprio a “La cabane à sucre“. Un posto incantevole in mezzo alle piste da sci del bellissimo comprensorio di questo territorio. Ci troviamo esattamente tra le piste di Saint-Chaffrey, in mezzo alla natura, ed è il posto perfetto per una pausa dolce e ristoratrice, prima di riprendere a sciare. Appena arrivate, non vi rimane che togliervi gli sci e lasciarvi trasportare dalla bellissima atmosfera familiare, creata da due padroni di casa eccezionali: Sandrine Sucette e David Crockett. Ci sono così tante attività da fare, che vi dispiacerà non arrivare presto per trascorrere lì un bel po’ di tempo. Potete fare attività fisiche molto divertenti e/o degustare prelibatezze.






Attività uniche che potrete fare nella capanna di zucchero in mezzo alle piste da sci?
A La cabane à sucre il divertimento è assicurato. Tra le attività sportive che si possono fare e che mi hanno colpito e affascinato di più c’è il lancio dell’ascia e l’uso della catapulta per lanciare le palle di neve. Il tutto “condito” con musica e simpatia dei nostri anfitrioni.

La cabane à sucre a Serre Chevalier è il posto perfetto per degustare delizie del posto
Inoltre per gli amanti della gastronomia tipica del territorio questo è il posto ideale. Potrete assaggiare dolci a base di caramello caldo al miele (i lecca-lecca al miele), spiedini di marshmallow cotti al fuoco di legna, buonissime crepes e bevande tipiche per grandi e piccini. Tra queste la cioccolata calda per i bimbi, mentre per i più grandi il loro famoso vin brulè, PCR, fatto con mela, cannella e rum. Ma potete anche acquistare souvenir della gastronomia del territorio. Vi suggerisco i loro salumi e il miele, che è la specialità della casa. E a proposito di miele, non dimenticatevi di fare l’esperienza della preparazione del lecca-lecca al miele.




Lecca-lecca al miele fatti da gli ospiti a la cabane à sucre
Ebbene sì, i lecca-lecca ve li fate voi! Come? La nostra adorata Sandrine ci guida in questa esperienza. Su un ripiano di legno innevato, versa un filo di miele locale bollente, formando una striscia. Dopo qualche istante ci fa appoggiare un bastoncino di legno e ci indica quando iniziare ad arrotolare la striscia di miele su se stessa fino a formare una pallina. Alla fine non ci rimane che scegliere il topping preferito e il lecca-lecca è pronto. Che delizia…




Un ultimo saluto davvero originale
Anche la partenza da la cabane à sucre è speciale. Infatti quando decidete di ripartire e tornare a sciare, non solo vi saluteranno calorosamente, ma sentirete le trombe, suonate dallo staff, per un arrivederci davvero simpatico!
Quale sia il segreto di tanto successo io non lo so per certo, ma credo di aver capito che la gioia con cui ricevono gli ospiti e l’amore con cui propongono attività e bontà culinarie siano due caratteristiche che fanno amare questa splendida esperienza. Grazie di cuore a Sandrine e David per averci accolto nella vostra capanna di zucchero e averci fatto tornare bambini!
Per maggiori informazioni, potete consultare:
Ufficio del turismo di Serre Chevalier
Post non sponsorizzato – Invitati da Atout France Italia e dall’Ente del turismo locale di Serre Chevalier
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.