
Parigi, la città della luce, offre un’esperienza culinaria senza pari. Tra le vie tortuose e le piazze pittoresche, c’è un luogo che ha resistito al passare del tempo e delle tendenze gastronomiche: La Mère Catherine, una brasserie situata nel suggestivo 18° arrondissement, nel cuore di Montmartre.
La Mère Catherine: Una storia che risale al 1793
La Mère Catherine non è solo un ristorante, ma un pezzo di storia parigina. Fondato nel lontano 1793, è uno dei ristoranti più antichi della città. L’edificio che ospita questa gemma culinaria ha una storia intrigante, essendo stato in passato il presbiterio della chiesa di Saint-Pierre de Montmartre. Una targa all’ingresso racconta un’etimologia affascinante della parola “bistrot”, attribuendo l’origine al 30 marzo 1814, quando soldati russi, cenando a Mère Catherine, chiesero da bere velocemente, dando vita al termine “bistrot” che conosciamo oggi.
Gli anni del cambiamento e dell’ospitalità
Nel corso degli anni, La Mère Catherine è passata attraverso molte fasi, gestori e eventi storici significativi. Durante la Rivoluzione francese, Georges Danton affidò i suoi discepoli proprio a Madre Caterina. Durante l’occupazione nazista di Parigi (1941-1944), il celebre scrittore Ernst Jünger fu un mecenate del ristorante. Un tempo, i clienti potevano godersi una partita a biliardo, come testimonia un’antica cartolina con giocatori di biliardo posati davanti al bar.
Un luogo di incontro, ancora oggi
Oggi, Questo ristorante continua a essere una meta culinaria imperdibile, sebbene sia principalmente frequentata da turisti. La sua posizione in place du Tertre, circondata da artisti di strada e un’atmosfera bohémien, la rende un luogo ideale per immergersi nell’arte, nella storia e, naturalmente, nei sapori autentici della cucina parigina.
La Mère Catherine: un consiglio per una cena romantica
Se desideri assaporare la tradizione gastronomica parigina in un’atmosfera storica, La Mère Catherine è la scelta perfetta. Con la sua storia ricca, la sua posizione incantevole e l’atmosfera accogliente, questo ristorante è più di un semplice luogo dove mangiare; è un’esperienza che ti porta indietro nel tempo, immergendoti nell’essenza autentica di Montmartre.
Per maggiori informazioni:






Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.