
Gli orecchini più antichi, risalgono a migliaia di anni fa e sono uno degli elementi meno evoluti in uso, da allora. Oggi vi spieghiamo origine e storia degli orecchini e come si è evoluta fino ad oggi. In linea di principio, era un supporto magico, un elemento carico di simbolismo soprannaturale e un talismano. Questo è il significato degli orecchini in oro e pietra bianca del X secolo aC, esposti dal Museo Archeologico di Teheran.
Origine e storia degli orecchini
L’origine degli orecchini, la troviamo nell’Antico Egitto più di 6.000 anni fa. Erano semplici orecchini che attraversavano le orecchie, servivano ad attirare sguardi e suscitare interesse. Insieme alla collana e al pettine, gli orecchini sono gli oggetti più antichi e meno evoluti in uso fin dal Paleolitico, con poche modifiche. I primi orecchini della storia di cui si ha testimonianza, erano realizzati con pietra di corniola o agata rossa e gli veniva attribuita la virtù di curare il mal di stomaco. Pertanto, un oggetto di decorazione del corpo ha ricevuto un trattamento simile alla medicina e alla magia primitive. Nei tempi antichi, l’orecchino era ampiamente utilizzato da uomini e donne, come lo è ora nel 21° secolo. Era un ornamento indossato da uomini e donne sia per i vivi che per i morti, in tutte le età e culture con uno scopo molto vario.
Significato degli orecchini
Come la corona, rappresentavano lo stato sociale di chi li indossava. Servivano anche come ricompensa civile o militare, sebbene spesso poteva indicare che si era schiavo o servo della gleba oppure un prigioniero di guerra. Nel regno dell’amore, gli orecchini simboleggiavano il legame che lega chi lo indossa e chi lo ha donato, avendo spesso connotazioni erotiche. Solo due grandi civiltà erano in disaccordo: i Greci, che ne vietarono l’uso ai maschi; e gli indiani, che ne permettevano l’uso solo agli uomini.
Orecchini di Veronica Tordi: le creazioni più belle del momento
L’anno scorso la scrittrice Isa Grassano ci ha raccontato la storia delle creazioni di Veronica Tordi. Oggi volevo riproporli perché a mio parere sono creazioni bellissime degne di rappresentare gli accessori più amati dalle donne.
Post non sponsorizzato – Prodotti inviati da Veronica Tordi
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.