Stile anni 80, i capi da avere per questo trend primavera estate 2021

Stile anni 80, i capi da avere per questo trend primavera estate 2021

La moda retrò è sempre più di tendenza e dobbiamo ammettere che ci piace indossare capi, che hanno il taglio che sono stati utilizzati negli ultimi decenni. Qualcuno una volta ha detto che la moda è come una grande borsa da riempire e una volta piena, si gira e ricomincia a decollare. Siete d’accordo? A prescindere dal fatto che si tratti di un fenomeno ciclico, quello che è certo è che quando pensiamo a come ci vestivamo negli anni ’80, un sorriso viene disegnato sul nostro viso. Oggi vedremo cosa ha fatto sì che la moda degli anni Ottanta inondasse le strade di colori, borchie, geometrie, spalline, cardature, ecc. In poche parole scoprirete cosa ha causato il decennio della trasgressione. E credetemi, se vi dico che mi divertirò molto a raccontarvi lo stile anni 80, perché io li ho vissuti e sarà come riviverli. Ma prima di parlarvi dei capi must have da avere, vi confido un fatto molto personale che riguarda quel ormai lontano decennio.

Negli anni 80 avevo l’ossessione per lo smalto e il rossetto fluo. Mio padre diceva che avevo 10 lampadine al posto delle unghie.

Margaret Dallospedale

Stile anni 80? Ecco quattro capi perfetti per “rivivere” questo periodo storico dal punto di vista fashion

Vi siete fatti una risata con questa mia confessione? A questo punto parliamo della moda degli anni 80, che ne pensate? Forse è meglio, anche perché c’è tanto da dire. Gli anni Ottanta erano un modo di pensare, vestirsi, cantare ed esprimersi fuori dalle convenzioni. Era un tempo di ribellione, dove le persone si vestivano come volevano e si potevano considerare un Festival Outfits. Per strada si poteva vedere dal Punk più radicale, attraverso gli stili Rock più duri e sfacciati, fino al look Rockabilly, che ha segnato un ritorno agli anni ’50. Si trattava di questo, vivere con molti stili diversi e ognuno di loro aveva spazio in quel momento. Molte volte le persone vestivano secondo il loro tenore di vita, condizionate dalla classe sociale a cui appartenevano, ma c’erano alcuni capi e alcuni oggetti comuni a tutti questi stili.

Colori fluo:

Ciò che amavo di più della moda di quegli anni erano i colori fluo, in particolare il verde acido e il giallo evidenziatore. Ebbene questa tendenza che era tornata l’anno scorso, la rivediamo presente per accompagnare le tipiche nuance pastello della stagione primaverile. Un esempio perfetto è questo Co Ord Sets, ovvero un completo maglia e gonna (se volete vedere alcuni esempi che ho trovato su Femme Luxe Finery). I colori fluo guidano da mesi lo street style delle fashion week di tutto il mondo, ma questa primavera, street style e Instagram confermano che l’eccentrica gamma cromatica insiste e si reinventa (sfidando quindi i toni pastello) ed essendo una delle tendenze più divertenti (e controverse).

Abiti con maniche a sbuffo

Le inconfondibili maniche a sbuffo si caratterizzano per essere voluminose, molto vistose e un’icona di stile romantica nella moda. Le sue origini risalgono al XIX secolo, dove per l’appunto il romanticismo era messo in primo piano. Con il passare del tempo sono stati lasciati nell’oblio fino agli anni ’80 che li hanno recuperati in diverse versioni (corte, tre quarti e lunghe). Attualmente, questa tendenza recupera i modelli tipici dell’epoca vittoriana, che stabiliscono che le arricciature iniziano dalla spalla per dare volume alle braccia. Questo tipo di manica diventa al centro dell’attenzione di qualsiasi stile, poiché hanno un proprio carattere e sono in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di look, sia esso di notte o un look quotidiano. I capi che includono queste maniche vistose diventano capi unici, che parlano da soli senza la necessità di aggiungere troppi accessori o complementi. Io vi faccio vedere un esempio che ho trovato nella categoria Bodycon Midi Dress.

Top con scollatura a cuore

In quell’epoca si usavano tanto anche i corsetti e le scollature a cuore. Uno dei miei capi preferiti era la blusa con le maniche lunghe e questo tipo di scollo, perché riprendeva lo stile grintoso dei corpetti stretti, ma in una declinazione molto più romantica. Per farvi capire con esattezza cosa intendo, ecco questo top della collezione dedicata ai Milkmaid Top.

Trasparenze Stile anni 80

Le trasparenze e il vedo non vedo sono un must degli anni ‘80 e ovviamente anche questa tendenza è arrivata per celebrare lo stile di quel decennio. Io ho scelto di renderla più attuale scegliendo tonalità più romantiche rispetto al solito nero. Anche questa proposta e di Femme Luxe Finery, dove ho trovato tantissimi altri capi per questa stagione. Alcuni di loro sono anche perfetti per lo stile casual grazie al Grey Loungewear.

Post in collaborazione con Femme Luxe Finery

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto