
Alla scoperta della Sicilia con l’Uomo Senza Tonno, ovvero lo chef Marco Giarratana
Una serata davvero speciale iniziata con il benvenuto che solo il team di Averna sa dare. Lo chef Marco Giarratana ci ha fatto conoscere la Sicilia attraverso piatti conosciuti, ma interpretati in modo molto personale. L’antipasto è stato una dichiarazione d’amore nei confronti della caponata, che come protagonista ha avuto il pesce spada. Il primo piatto “risotto alla norma” invece è stato definito un ibrido gustoso, invece personalmente penso si sia trattato di un’interpretazione speciale di un piatto siciliano che amo. Immaginate quale può essere il risultato di una fusión di gusti personali dello chef, dove la sua città d’adozione (Milano) e la sua amata Sicilia si sono unite per creare un “mix and match” degno delle creazioni di Dolce e Gabbana. Infine abbiamo ripercorso in punta di piedi i ricordi d’infanzia di Marco. Infatti le polpette di sarde e finocchietto, accompagnate con un’insalatina di arancia, cipolla rossa e olive, è stato il piatto che ha chiuso questa ode all’isola felice. A questo punto avete capito la prima sorpresa, che abbiamo avuto grazie ad Averna? Ovviamente lo chef Marco Giarratana.
Il rituale Averna: l’esperienza che incanta i sensi!
Ma se la cena di Natale ispirata alla Sicilia è stata un vero successo, la conclusione è stata la conquista definitiva dei palati dei commensali. Un particolare momento che ci ha permesso di scoprire l’essenza di Averna. Lo potrei definire come il momento più glam della serata, visto che il rituale Averna va vissuto in ogni passaggio con touch di eleganza. E infatti per vivere quest’esperienza, che incanta davvero tutti i sensi, dobbiamo dedicare il tempo necessario a preparare il nostro drink speciale.
Due cubetti di ghiaccio, Averna e le spezie che vi piacciono di più; tutte inserite nel bicchiere studiato appositamente per deliziare il nostro palato.
Infine “coricate” il bicchiere e giratelo con leggerezza. A questo punto vi rimane solo assaporare questo amaro, che racchiude tutto il gusto della Sicilia, un sorso alla volta. Come l’ho bevuto? Io ho scelto la scorza di limone e la Salvia! Ma non vi preoccupate che prossimamente mi vedrete ad assaggiare altre combinazioni che mi hanno consigliato.
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.
This is a fabulous party!
http://www.docdivatraveller.com/
I spot a Goofy. I like it. Gorgeous venue.