Categoria: Ristoranti e locali

Se volete sapere quali sono per noi i migliori ristoranti e locali del Bel Paese e del mondo, questo è il posto perfetto. Di sicuro troverete tanti spunti e idee che vi interesseranno. Per chi visiterà le città dei posti che vi racconteremo, potrà trovare liste di ristoranti e locali tipici, alla moda e di tendenza. 

Ecco alcune informazioni curiose che possono essere interessanti per chi ama il buon cibo:

  • Attualmente, ci sono 137 ristoranti con tre stelle Michelin in tutto il mondo, con Francia e Giappone che sono i due paesi con il maggior numero di strutture a tre stelle, con un totale rispettivamente di 31 e 21.
  • È fondamentale sapere che le stelle Michelin non vengono assegnate agli chef, ma ai ristoranti. Pertanto, se uno chef lascia la cucina, il ristorante non perderà la sua stella, anche se sarà sottoposto a maggiori controlli.

  • Attualmente sono 137 i ristoranti con tre stelle Michelin in tutto il mondo. È la più alta distinzione assegnata dalla guida, con Francia e Giappone che sono i due paesi che accumulano il maggior numero di strutture a tre stelle. Conosciamo l’elenco completo.

  • Se ti stai chiedendo quali sono le migliori destinazioni gastronomiche del mondo, è probabile che ti venga consigliato di fare le valigie e andare in Italia. Se c’è un paese che ha saputo distribuire le sue specialità culinarie, è questo.
  • Al primo posto tra i piatti più squisiti e costosi del mondo, ci sono le fragole di Arnaud. È un delizioso dessert alla fragola che ha un diamante rosa da 7,09 carati, è marinato in porto, vino rosso, spezie, agrumi e gelato alla vaniglia.

Insitio: un’oasi gastronomica nel Vaugines

Situato nella pittoresca cittadina di Vaugines, nel cuore del Luberon, Insitio è un ristorante che offre un’esperienza gastronomica unica. Il nome, che deriva dal latino “innesto”, riflette la fusione di culture e tradizioni culinarie che si ritrovano nei piatti dello chef Giovanni Facchinetti.

L’atmosfera di Insitio è accogliente e suggestiva, con una terrazza ombreggiata che si affaccia sulla piazza del villaggio. La cucina stagionale dello chef Facchinetti propone un menù in continua evoluzione, basato su prodotti freschi locali e arricchito da influenze provenzali e internazionali.

Ogni piatto è una creazione raffinata che esalta il gusto e la qualità delle materie prime. La passione per la cucina e l’attenzione ai dettagli si traducono in un’esperienza gastronomica memorabile, accompagnata da un servizio impeccabile e da un’atmosfera conviviale.

Insitio è più che un ristorante, è un luogo dove il piacere della buona tavola si unisce alla bellezza del territorio provenzale. Un invito a rilassarsi, condividere e vivere un momento autentico nel cuore del Luberon.

Continua a leggere
Torna in alto