Ciao ragazzi, in questo nuovo feel good articolo, parlo dell’importanza di chiedere aiuto quando ne hai bisogno, assieme ad alcune mie storie di vita.
Avvertenza: se stai lottando con problemi di salute mentale personali, non sentirti obbligata/o a leggere questo articolo. Condividerò alcune delle mie esperienze e dei miei consigli lungo il percorso. Quindi, la scelta è totalmente tua!
La mia storia…
Da piccola sono sempre stata ansiosa e timorosa. Quando ero preoccupata per qualcosa o avevo un problema da risolvere, spesso non dicevo la verità ai miei genitori. In parte perché mi vergognavo e non mi sentivo a mio agio nel dire la verità, e in parte perché avevo troppa paura delle conseguenze. Così finivo per lottare da sola.
Lottando silenziosamente
Condividendo alcune delle mie battaglie personali…
Avevo già delle forti difficoltà in matematica alle elementari. Ero molto sensibile, già da allora, e quando ho saputo che una delle mie insegnanti, quella che temevo di più, sarebbe diventata la mia insegnante di matematica nell’ultimo anno delle elementari, il mio incubo si è realizzato. Era molto severa e poco paziente con bambini come me.
Quindi, avevo 10 anni all’epoca. Questa insegnante mi faceva piangere molte volte durante le lezioni o dovevo davvero sforzarmi per non piangere, il che mi faceva sentire terribile e vergognosa, considerando che c’erano altri studenti che guardavano. Anche se non ridevano, mi sentivo davvero umiliata e un totale fallimento.
Il suo comportamento e il suo approccio erano diversi con gli altri bambini con disturbi specifici dell’apprendimento. Sentivo proprio che aveva qualcosa contro di me. Ad esempio, mi “urlava” contro, si lamentava con me quando non riuscivo a superare un test o ero quasi sempre io quella che veniva chiamata alla lavagna a fare esercizi.
Troppo spaventata per chiedere aiuto.
Ho iniziato a mentire spesso ai miei genitori, dicendo loro di avere mal di stomaco e, a un certo punto, a causa di molte assenze da scuola, ho dovuto parlare con una psicologa. Questa è stata la prima volta che sono andata da un terapeuta. Sfortunatamente, non mi ha fatto sentire a mio agio, quindi ho mentito anche a lei. Mi sentivo impotente, non mi sentivo capita praticamente da nessuno e un senso di debolezza, cresceva sempre più forte, dentro di me.
Chiedere aiuto, è un segno di forza! :)
Non c’è vergogna nel chiedere aiuto, anzi, è un segno di forza e coraggio!
Ora sto imparando lentamente (grazie anche alla mia attuale terapeuta e ad altri professionisti…) ad essere più aperta e vulnerabile con le persone di cui mi fido e anche se il problema è ancora lì da risolvere, qualcun’ altro lo sa, quindi non devo “portarmi tutto il peso” da sola.
Se anche tu hai attraversato (o stai attraversando) momenti difficili nella tua vita senza aprirti con persone di fiducia, sappi che non sei sola/o, ci sono anche altre persone che combattono. Tenersi dentro (grandi) preoccupazioni, non è affatto buono per il proprio benessere mentale, quando cerchi supporto non fallisci, diventi più forte :)
Alcuni consigli lungo il tuo percorso…
- Cerca un aiuto professionale: cerca di trovare terapeuti professionisti, psichiatri su cui puoi contare, che ti capiscano seriamente e ti aiutino a superare i momenti difficili.
- Una buona comunicazione: avere una comunicazione chiara con la tua famiglia, il tuo terapeuta, il tuo partner, gli amici è fondamentale per capirsi meglio! Ci sono stati diversi malintesi nella mia vita con la mia famiglia (ad esempio) e questo non mi ha aiutato a sentirmi meglio.
- Citazioni sul sel-love: Scrivi sul tuo diario parole motivazionali e ripeti a te stessa/o affermazioni positive di amore verso te stessa/o che possono aiutarti a rafforzarti nei momenti di disperazione, come “Io conto perché sono amata/o e valorosa/o, indipendentemente dalle mie (attuali) circostanze!”
Ricorda:
La tua salute mentale è importante. Se stai attraversando un periodo difficile, non esitare a chiedere aiuto.
Spero davvero che tu possa trarre qualcosa da questo articolo
Tantissimo amore e luce
Sofia Lena
Post non sponsorizzato