Dove mangiare a Serre Chevalier: delizie e bontà di questa località

Dove mangiare a Serre Chevalier: delizie e bontà di questa località

In ogni viaggio mi piace scoprire i piatti tipici del posto. E quando sono stata nelle Alpi del Sud francesi a sciare, ho voluto assaggiare le delizie di Serre Chevalier. Prima di tutto mi sono fatta consigliare i ristoranti perfetti per assaggiare la cucina del posto. Abbiamo scelto di provare un ristorante molto caratteristico e tipico del posto con un padrone di casa davvero simpatico e disponibile e un ristorante molto interessante, dove il suo chef propone un menù fisso con solo due piatti per portata.

Ristorante La Manouille

Il primo ristorante sI trova a La Salle les Alpes in in 55 Rue de la Guisane. Un’atmosfera molto gioviale con un’accoglienza attenta e cordiale (staff di una gentilezza impareggiabile). Il posto dove sentirsi a casa, ma con la raffinatezza che caratterizza i francesi. La cucina è quella tipica di montagna, ma con un tocco originale e personale che la rende davvero speciale. Vi suggerisco di provare il piatto Lou Plateloun, inventato dal padre del padrone che consiste in unico piatto con salumi tipici del posto, lattuga, cetrioli sotto aceto, formaggio fuso e patate.

Le Goût du Temps

Le Goût du Temps si trova a Le Monêtier les Bains in 77 rue Sainte Eldrade. Qui regna l’eleganza e la raffinatezza della padrona di casa e dello chef. La cucina è sorprendente e il servizio impeccabile. Il menu fisso cambia ogni due settimane e include 2 primi, 2 secondi e 2 dessert. Ciò che lascia piacevolmente stupiti è il fatto che gli ingredienti sono tutti molto freschi e cucinati in loco. Lo chef propone solo piatti di una qualità eccezionale e il tutto accompagnato da una scelta significativa di vini.

Le delizie di Serre Chevalier: les tourtons et les ravioles e les oreilles d’ânes e la liqueur de mélèze

Ma veniamo al dunque, ovvero cosa mangiare a Serre Chevalier. Ecco due piatti che tipici del posto da provare assolutamente. Les tourtons et les ravioles, che sono piccoli “beignets” di patate o spinaci (una specialità delle Hautes-Alpes). Poi abbiamo le oreilles d’ânes, una specie di lasagne, fatte con un tipo di spinaci locali che hanno la forma di orecchie di asini (âne in francese). Infine, se amate provare un liquore speciale, ecco liqueur de mélèze, un liquore fatto con larice, molto simile al tipico Genepi, ma speciale delle Hautes-Alpes, dove troviamo tanti larici.

Per maggiori informazioni, potete consultare:

Ufficio del turismo di Serre Chevalier

Ente del turismo Francese 

Post non sponsorizzato – Invitati da Atout France Italia e dall’Ente del turismo locale di Serre Chevalier

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto