Dove mangiare a Mandelieu-la-Napoule

Dove mangiare a Mandelieu-la-Napoule? Uno dei posti che mi ha lasciato piacevolmente sorpresa è stato il ristorante L’Oasis. È un ristorante che propone piatti della cucina francese e mediterranea con particolare attenzione ad ogni ingredienti che sceglie. Questi devono essere di stagione e prodotti locali. Le sue porte si aprono dal mercoledì al sabato per farvi provare esperienze indimenticabili

Dove mangiare a Mandelieu-la-Napoule

La mia esperienza presso L’Oasis è stata affascinante. La combinazione di una serie di elementi l’ha resa indimenticabile in tutti i sensi. I piatti, l’ambiente intimo ed elegante e il bellissimo patio al suo interno con un piccolo giardino conferiscono quell’incantevole atmosfera, che rende un ristorante perfetto.

Le stelle Michelin

Nel 1960 ha ottenuto una prima stella nella guida Michelin, seguita da una seconda nel 1965 e una terza cinque anni dopo. Ma dopo 34 anni di eccellenza, lo chef Louis Outhier ha restituito deciso di salutare L’Oasis e così tutte le stelle vennero perse. Stéphane Raimbault, ex chef di Louis Outhier, prese in mano le redini nel 1991 e l’anno seguente ottenne di nuovo due stelle.

Lo chef Alexandre Martin, il pasticcere Mathieu Marchand e il sommelier Meilleur Ouvrier

Lo chef Alexandre Martin vi propone un menu che sedurrà i palati più esigenti. I suoi piatti condivisi alle raffinate creazioni del suo pasticcere, Mathieu Marchand vi faranno scoprire sapori unici e indimenticabili. Per completare il viaggio, Pascal Paulze, sommelier e Meilleur Ouvrier de France 2015, orchestra una proposta ricca e diversificata quanto illuminata di vini.

La collezione Barbossi e la celebrazione della Mimosa

Ogni anno dal 1850, da gennaio a marzo, la mimosa colora i paesaggi invernali della Provenza con i suoi pompon dorati. Questo è il modo che la natura di annunciare dolcemente il ritorno della bella stagione qui in Costa Azzurra. Il percorso della Mimosa inizia a Bormes-les-Mimosas, prosegue poi verso Sainte-Maxime, Saint-Raphaël, sosta a Mandelieu-La Napoule, Pégomas e termina a Grasse, dopo una sosta a Tanneron. Queste sono le frazioni più alberate da queste famose “scaglie dorate” come vi avevo raccontato nel nostro articolo dedicato alla Route du Mimosa.

Dove mangiare a Mandelieu-la-Napoule e quali dolci provare nel periodo della mimosa? L’oasis restaurant e le sue tarte Mimoasis

Nel 2021, il pasticcere de L’Oasis, Mathieu Marchand, aveva colto questi fiocchi di sole sparsi nei Massifs de l’Estérel, al Domaine de Barbossi a Mandelieu-La Napoule, e aveva dato vita a un’esclusiva prelibatezza mimosé: la tarte MIMOASIS (crostata Mimosa). Questa creazione rende omaggio sia al fiore che alla Città di Mandelieu, capitale della Mimosa. L’iconica crostata rivela dolci note di mandorla dolce e fiori d’arancio, sottilmente esaltate dall’acidità di una cheesecake cremosa e dalla croccantezza delle arachidi caramellate. Tutto ciò deliziosamente ammorbidita dalla copertura di cioccolato bianco. Oltre alla torta dobbiamo segnalarvi altre due dolci delizie alla mimosa: il macaron XL e il mini cornet.

Per maggiore informazioni potete visitare i siti:

https://www.mandelieu-tourisme.com

https://www.france.fr/it

https://cotedazurfrance.fr/en/

Post non sponsorizzato – Invitati da Atout France Italie e Côte d’Azur France.

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto