
L’unicità dell’isola arriva in Italia! Mauritius arriva nel cuore di Milano con quattro serate esclusive. Sono tutte interpretate dallo stile inconfondibile del pluripremiato Moorogun Coopen, Executive Chef dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa. I piatti presentati sono il risultato di un equilibrato mix a metà strada tra mauriziano e mediterraneo. Insieme a Chef Coopen, anche Luca Marchini (1 stella Michelin) e la coppia Antonella Ricci e Vinod Sookar, uniti, tutti, dalla comune passione per Mauritius. Mauritius è un’incantevole isola, nel cuore dell’oceano Indiano, che anche in cucina sa essere unica nella sua sorprendente ecletticità. Non è stato facile tele-trasportarla nel cuore di Milano, ma ci sono riusciti grazie alla “Mauritius Gourmet Week”.
Un evento che si è snodato attraverso 4 serate, aperte al pubblico, dal 21 al 24 settembre, su prenotazione, nello splendido spazio dell’Hub di Identità Golose Milano a pochi passi dal Teatro alla Scala. Tutto organizzato da Beachcomber Resorts & Hotels, Turisanda, Mauritius Tourism Promotion Authority e Air Mauritius.
Mauritius Gourmet Week: l’unicità dell’isola arriva in Italia
Qui, nel ristorante con cucina a vista e nel cortile interno, protetto da una pergola bioclimatica sovrastata da uno spettacolare glicine centenario, i profumi di Mauritius si mescoleranno a quelli del Mediterraneo. Così dando vita ad un’esperienza culinaria inimitabile, che si tradurrà in un solo desiderio. Ovviamente partire per scoprire il mare turchese e le meraviglie naturali di quest’isola che da sempre ammalia i suoi visitatori. Le serate della “Mauritius Gourmet Week” saranno un’occasione per ritrovare anche due chef italiani, Luca Marchini e Antonella Ricci, legati all’isola.
Chef Moorogun Coopen – Executive Chef dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa
Lo chef pluripremiato a livello internazionale, Presidente della Mauritius Chefs Association e Worldchefs Certified Master Chef ha creato un menu a 4 mani e 6 mani con due carissimi amici, che a Mauritius ormai sono di casa.Prima Luca Marchini, del ristorante L’Erba del Re a Modena, che a inizio anno è stato protagonista insieme a Chef Coopen di una settimana gastronomica allo Shandrani Beachcomber. Poi con Antonella Ricci, del rinomato Fornello da Ricci, con il suo compagno di vita e di cucina Vinod Sookar.
Chef Coopen è stato affiancato dalla brigata di Andrea Ribaldone (Executive Chef Identità Golose Milano) e da tutto il team dell’Hub, dove per le 4 serate ha trasferito virtualmente l’atmosfera tropicale di un’isola che ha fatto del savoir faire e del sorriso il suo inconfondibile biglietto da visita.
Beachcomber Resorts & Hotels







Ecco il gruppo alberghiero leader nell’area dell’Oceano Indiano, proprietario di 8 hotel a Mauritius:
- Royal Palm Beachcomber Luxury, considerato l’indirizzo più prestigioso dell’isola;
- Dinarobin e Paradis Beachcomber Golf Resort & Spa,
- 2 cinque stelle lusso ‘vicini di casa’ sulla splendida penisola di Le Morne, considerata una delle location più spettacolari dell’isola;
- Trou aux Biches Beachcomber Golf Resort & Spa, il primo resort 5 stelle lusso eco-friendly di Mauritius;
- Shandrani Beachcomber Resort & Spa, il primo 5 stelle all inclusive deluxe di Mauritius;
- Victoria Beachcomber Golf Resort & Spa 4 stelle superior ideale per le famiglie;
- Canonnier Beachcomber Golf Resort & Spa 4 stelle molto amato dalle coppie e dalle famiglie;
- Mauricia Beachcomber Resort & Spa, 4 stelle con uno straordinario rapporto qualità-prezzo.
Post non sponsorizzato – Si ringrazia Beachcomber Resorts & Hotels per il gradito invito
Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.