Mia nonna lo diceva sempre, anche dalle peggiori esperienze si possono ricavare insegnamenti importanti e possono nascere idee brillanti. Infatti non abbiamo solo imparato tanto dalla quarantena, sono nati anche bellissimi progetti. Vi ho raccontato di Io Sono Italia , ma non vi ho ancora parlato di Our Beauty Confessions e di Backfitprogram. Non preoccupatevi, perché presto vi svelerò tutti i dettagli di queste due nuove community. Oggi invece vi voglio parlare di una splendida mostra fotografica, dedicata a Milano durante il lockdown, che si potrà vedere fino al quindici ottobre presso ALTAVIA ITALIA a Milano da lunedì a venerdì dalle ore otto sino alle diciotte. Si tratta di una serie di fotografie realizzate da Mauro Parmesani, durante appunto il periodo della quarantena.
Mauro Parmesani e la sua mostra fotografica “Milano e il Lockdown”
Vederle da vivo per me è stato un colpo al petto e una pugnalata al cuore. Mai avrei pensato di vedere le strade di Milano così deserte a orari di punta. Chi ha potuto conoscere Mauro Parmesani, sa che lo spirito di avventura non le manca (Avete mai visto le sue foto? Scommetto di sì e magari non siete a conoscenza che siano le sue). Ciò che invece ho scoperto io, osservando questa mostra, è la sua capacità di “rubare l’anima” ai luoghi fotografati. La foto “parla”? Si, hanno scritto saggi su questo pensiero e i “gli esperti” dicono che gli scatti belli siano in grado di trasmettere emozioni e sentimenti. Credetemi, sono convinta anch’io di ciò. Ma le foto della mostra Milano e il Lockdown non solo parlano e trasmettono emozioni. Se le osservate attentamente, vi accorgerete che hanno un’essenza “intrappolata”.
Come avrete capito, mi è piaciuta davvero tanto e non potete capire quanto io sia felice di avere anche il libro catalogo “Milano Lockdown” di Mauro Parmesani.
Per tutte le novità, oltre a seguirci qui su IndianSavage, vi aspetto sulle stories di Instagram, mi trovate con @margaretdallospedale
Post non sponsorizzato
