Ebbene sì, Pistì lo ha rifatto! Non bastava innamorarmi con la sua crema di Pistacchio unica al mondo, adesso mi ha ripreso per la gola e mi ha conquistato con il suo Pesto di Pistacchio. Ecco il nuovo prodotto star di Pistì, che conquisterà tutti coloro che, come me, sono pasta lover. La sua bontà è tale, che bastano ingredienti semplici, come dei pomodorini datterini freschi per rendere un’esperienza unica il semplice gesto di gustarsi un piatto di pasta. Una forchettata ed ecco a voi che troviamo i sapori inimitabili del made in Italy, oltre al fatto che riusciamo a vivere la meravigliosa sensazione di poter viaggiare fino in Sicilia, precisamente a Bronte.
Pesto di Pistacchio: sì grazie ma solo se è quello di Pistì Sicilia!
E partiamo proprio dalla materia prima e vi chiedo, secondo voi qual è il segreto di questo pesto? Ma il fatto che il pistacchio provenga dalla bellissima terra di Bronte. Io l’ho messo alla prova e ho deciso di vedere se poteva trasformare una semplice pasta con i pomodorini freschi. Il verdetto? Due cucchiai di questa bontà ed ecco che la pasta al pomodoro ha subito una trasformazione, esaltando il gusto di questo semplice ingrediente. Certo, la pasta deve essere buona, i pomodori freschi (possibilmente biologici), ma il resto lo mette Pistì. Vi ho incuriosito? Volete provarlo? Ecco lo shop di Pistì.
Contest Pistì: la ricetta Pesto di pistacchio Pistì più interessante
E prima di farvi vedere quanto è invitante questo piatto di pasta (ma vorrei farlo provare), non potevo non parlarvi di questo contest che ha organizzato Pistì. Dal 18 maggio fino al 31 maggio lo chef Peppe Barone, proprietario del ristorante Fattoria delle Torri a Modica e di Terramane a Milano, selezionerà le tre foto più belle e la ricetta più interessante realizzate entro il 25 maggio e pubblicate su Facebook e Instagram. Se siete curiosi di vederle, cercatele con il hashtag #ricettepestopisti.
Post non sponsorizzato – Prodotto inviato da Pistì