Ruffo della Scaletta: radici antiche, vini moderni

Una storia secolare di passione per la terra. Nelle profondità dell’Umbria, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, si trova la Tenuta Ruffo della Scaletta, un’oasi di pace e di produzione vinicola di eccellenza. Da oltre un secolo, la famiglia Ruffo della Scaletta coltiva con passione queste terre, trasmettendo di generazione in generazione un amore profondo per la natura e per la viticoltura.

Ruffo della Scaletta: un progetto ambizioso e sostenibile

Con i suoi 650 ettari, la Tenuta Ruffo della Scaletta è un vero e proprio ecosistema, dove la biodiversità è protetta e valorizzata. Il rispetto per l’ambiente è un principio fondamentale che guida ogni scelta, dalla coltivazione delle uve alla produzione del vino. L’azienda ha infatti adottato pratiche agricole sostenibili, riducendo al minimo l’impatto ambientale e puntando su un’agricoltura integrata certificata SQNPI.

Un futuro sostenibile

L’impegno per la sostenibilità si concretizza in diverse iniziative:

  • Un’ampia area boschiva: 150 ettari di bosco rappresentano un polmone verde fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema.
  • Energia rinnovabile: Un impianto di biogas permette all’azienda di essere energeticamente autonoma, riducendo le emissioni di CO2.
  • Biodiversità: La Tenuta ospita una grande varietà di specie animali e vegetali, proteggendo e valorizzando il patrimonio naturale.
Vini autentici, espressione del territorio

La passione per il vino si traduce in etichette di grande qualità, frutto di un attento lavoro in vigna e in cantina. Le varietà tradizionali, coltivate con metodi naturali, danno vita a vini che rispecchiano il terroir unico dell’Umbria.

  • Ritorno alle origini: L’azienda ha intrapreso un percorso di ridefinizione stilistica, puntando su vini autentici, artigianali e genuini.
  • Qualità senza compromessi: Ogni fase della produzione, dalla vendemmia alla vinificazione, è curata nei minimi dettagli per garantire la massima qualità.
Un futuro promising

Sotto la guida di Rufo Ruffo, l’azienda guarda al futuro con entusiasmo, continuando a investire in ricerca e innovazione. L’obiettivo è quello di produrre vini sempre più espressivi e di alta qualità, mantenendo al tempo stesso un profondo rispetto per la tradizione e per l’ambiente.

Perché scegliere i vini Ruffo della Scaletta?
  • Qualità: Vini autentici, frutto di un lavoro artigianale e di un territorio unico.
  • Sostenibilità: Un’azienda che si impegna a ridurre l’impatto ambientale e a proteggere la biodiversità.
  • Storia: Una storia familiare che si tramanda da generazioni, con un profondo rispetto per le tradizioni.
  • Territorio: Vini che raccontano l’Umbria, la sua terra e la sua gente.

La Tenuta Ruffo della Scaletta è molto più di una semplice azienda vinicola. È un luogo in Umbria, dove la passione per la terra, la tradizione e l’innovazione si fondono in un’esperienza unica. Assaporare un vino Ruffo della Scaletta significa entrare in contatto con un territorio straordinario e con le persone che lo amano e lo rispettano.

Post non sponsorizzato – Si ringrazia per l’invito

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Torna in alto