Saint-Raphaël nel cuore dello splendido Estérel

Saint-Raphaël nel cuore dello splendido Estérel

Situato sulla costa mediterranea e nel cuore dell’Estérel, questo magnifico massiccio di roccia rossa, Saint-Raphaël corrisponde all’immagine tipica di una graziosa città della Costa Azzurra. Tutte le civiltà del bacino del Mediterraneo hanno lasciato qui le loro tracce, alcune delle quali sono ancora visibili. Vi hanno soggiornato molte personalità illustri, attratte anche dallo stile di vita gentile di questo porto del Var. C’è da dire che qui c’è tutto il necessario per trascorrere una vacanza da sogno. Tra attività all’aria aperta abbiamo la scoperta dei paesaggi della costa e anche dei fondali marini, cultura e divertimento e delizie enogastronomiche. E per darvi alcune idee da inserire nel vostro prossimo viaggio in Costa Azzurra, ecco una selezione di attività da fare.

Saint-Raphaël: i diversi quartieri

La città vecchia è ovviamente il primo quartiere da visitare. Prima di essere una città popolare tra i turisti, era un villaggio abitato da contadini. Di quell’epoca non resta molto, ad eccezione del centro storico e del porto vecchio, oggi dedicato alla navigazione. È facilmente riconoscibile per le sue stradine con case alte che creano una gradevole ombra per passeggiare in estate. È qui che si trovano alcuni dei monumenti della città, come la chiesa di Sant Rafèu  e il museo archeologico. Non dimenticate i mercati dei fiori e degli ortaggi per apprezzare i profumi della Provenza.

Agay

Antoine de Saint-Exupéry, che visitò Saint-Raphaël, aveva già detto di Agay che era un paradiso. Piaceva anche ai Greci e tant’è che il suo nome deriva da una parola che significa “favorevole”. Si tratta di un’incantevole zona considerata l’ingresso del massiccio dell’Esterel. Con la sua lunga spiaggia sabbiosa e le acque turchesi, è ovviamente perfetta per le nostre vacanze. Chi vuole allontanarsi dalla folla può sempre fare la passeggiata Rastel d’Agay, perché la vista è splendida.

Il Dramont

Innanzitutto è da qui che si può vedere al meglio l’Isola d’Oro, il tesoro della città. Da non perdere, infatti si tratta di un piccolo pezzo di terra con rocce ocra, coronato da una torre merlata. Purtroppo è privato, il suo primo proprietario si faceva addirittura chiamare signore. Nel Dramont c’è anche la spiaggia dove avvenne uno degli episodi dello sbarco in Provenza, meno noto di quello della Normandia, ma che contribuì anche alla Liberazione.

Santa Lucia

A meno di 2 km dal centro della città, il porto di Santa Lucía è un paradiso per gli sport acquatici e la vela. È persino orgoglioso di essere il terzo porto più grande della Costa Azzurra. È qui che si imbarca per raggiungere, via mare, le altre città costiere o per raggiungere la Corsica e la Sardegna.

La Corniche d’Oro

Questo nome designa la strada che collega Saint-Raphaël a Cannes attraverso il massiccio dell’Esterel. Si snoda lungo il frastagliato litorale roccioso rosso e offre viste eccezionali sulle insenature che lo costeggiano. Chiaramente, questo è il mini viaggio più bello che puoi visitare a Saint-Raphaël. Inoltre, potresti aver già visto dei filmati perché la strada è stata utilizzata molte volte come set cinematografico.

Il massiccio dell’Esterel

Impossibile perdersi i paesaggi rossi dell’Esterel quando si visita Saint-Raphaël. Prima della formazione del Mar Mediterraneo, l’Esterel era in realtà un pezzo d’Africa, che in seguito si staccò. Il tutto forma un affascinante caos roccioso che sprofonda nel mare e crea calette. In alcuni punti, ci sono anche picchi frastagliati che si innalzano nel cielo. Oggi il massiccio è attraversato da numerosi sentieri escursionistici e per passeggiate in mountain bike.

Attività da fare per una vacanza glamour

Gli amanti dello shopping saranno felici di sapere che a Saint-Raphaël ci sono negozi di ogni tipo. Io però vi suggerisco Véron Roques. Una gioielleria storica in cui troverete gioielli preziosi di grandi marchi e anche personalizzati. Se siete fan del mondo enogastronomico allora un salto da Taste Gourmet è doveroso. Fatevi consigliare un buon rose da portare a casa e il paté di olive.

Dove mangiare

Se volete cenare su una delle terrazze più benne sella città, dovete scegliere Casino Barrière. Qui troverete musica dal vivo e un’atmosfera gioviale. Mentre per un pranzo in un locale molto “instagrammabile”, ma soprattutto gioioso e pittoresco ecco il MUGS. Insalatone e dolci davvero indimenticabili e ottimi prezzi.

Come arrivare a Saint-Raphaël?

In aereo presso l’aeroporto di Nizza, di Tolone o di Marsiglia. Ci sono collegamenti giornalieri. Dall’aeroporto di Nizza, Saint-Raphaël è raggiungibile grazie alla linea di autobus. In treno da Ventimiglia fino a Nizza e poi si può noleggiare un’auto o prendere un treno interno, la rete TER che collega tra loro tutte le città della Costa Azzurra. Infine in auto, bisogna prendere l’autostrada del sole, la A8.

Dove alloggiare a Saint-Raphaël

Essendo la regione la destinazione turistica per eccellenza sia per i francesi che per gli stranieri, ci sono diverse strutture alberghiere. Vi suggerisco l’Hôtel Excelsior, che propone camere con viste mozzafiato sul mare e sulla promenade.

Per informazioni:

https://www.saint-raphael.com/it/

www.visitvar.fr

www.golfe-saint-tropez-information.com/

www.france.fr

Post non sponsorizzato – Invitata da Atout France Italia e Var Tourisme con i suoi patner

Margaret Dallospedale

My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto