Ciao a tutti! È arrivato il momento di un nuovo articolo di Feeling Good! :)
Questa volta scriverò di essere (costantemente) sulle montagne russe emotive e di alcuni consigli per gestire questi momenti di disagio.
Attenzione: se hai problemi di salute mentale, o stai attraversando un momento di crisi (mentale) non sentirti il dovere di leggere questo post. Condividerò alcune delle mie esperienze difficili e modi per gestire ed affrontare queste situazioni. Quindi, la scelta è tua.
Il significato di “essere sulle montagne russe emotive”
Significa che puoi sentirti molto felice, soddisfatto per qualcosa che ti è successo durante il giorno (per esempio), e nel minuto, nell’ora, nel giorno successivo (e così via) puoi crollare completamente, sentendoti nervosa/o, non essere in grado di concentrarti adeguatamente. A volte sei innescata/o da qualcuno o da qualcosa, altre volte succede che non conosci la ragione (esatta).
Questa montagne russa emotiva può accadere spesso se stai avendo (ad esempio) problemi di salute mentale. C’è un motivo per cui si chiamano montagne russe. Sale e ti senti bene, poi scende e ti senti (improvvisamente) male, ecc.
Puoi avere periodi in cui continui a salire e scendere emotivamente e può diventare mentalmente, emotivamente e fisicamente estenuante, conosco quella sensazione. A volte è difficile anticipare questi cambiamenti d’umore, rendendo più difficile prepararsi.
Sentendomi emotivamente instabile da quando ero piccola
Ho lottato per anni con la mia depressione e ansia. Già in tenera età, piangere forte era naturale per me, ma con l’aiuto di mia mamma, soprattutto, sono riuscita a rimettermi in sesta, sentendomi un po’ meglio, ma di nuovo il giorno dopo o dopo un po’ di tempo a causa di qualcosa o qualcuno, finivo per piangere e poi di nuovo mia mamma mi asciugava le lacrime.
Ho iniziato a prendere gli antidepressivi a 16 anni. Mi hanno aiutato e ne sono molto grata, ma nonostante ciò, a causa di certe circostanze (persone tossiche, difficoltà scolastiche…) finivo per essere sulle montagne russe emotive ed era doloroso e difficile da gestire molte volte.
Circa un mese fa, il mio umore ha iniziato a salire e scendere abbastanza spesso, un momento mi sento felice e l’ora successiva posso ritrovarmi a piangere o a sentirmi così triste e così via.
Cado, ma poi mi rialzo :)
Anche se adesso cado, a volte duramente, trovo dentro di me, dopo un po’, una forza interiore :) Nonostante il mio umore salga e scenda, (è un viaggio…), sono grata di avere più risorse interiori, tecniche, per aiutarmi nei momenti difficili.
Sono molto grata per l’aiuto che ricevo dai miei genitori, dai terapeuti e dai farmaci. Le persone che fanno del loro meglio per aiutarti e confortarti nei momenti difficili, secondo me, non sono una cosa da poco.
Modi per gestire e consigli lungo il percorso:
Appunti:
È assolutamente importante cercare aiuto e non affrontare questi momenti difficili da soli.
Ogni volta che raggiungo un punto basso (non riesco a smettere di piangere, ecc.) il mio psichiatra mi consiglia di assumere un ansiolitico per alleviare i sintomi. Ricorda che sono una paziente, non un medico, quindi se anche tu stai sperimentando molte crisi emotive, parla con il tuo psichiatra…
Ricordati di respirare consapevolmente. La mia psicologa mi ha raccomandato questo esercizio di respirazione quando mi sento ansiosa o preoccupata, chiamato HRV Resonant Breathing Exercise, ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=DUbAHGPtNM4
Fai qualcosa che ti fa sentire bene, a seconda anche di quanta energia hai per esempio pratica una sessione di Yin yoga, bevi una tisana, guarda un film che ti fa stare bene o fai una passeggiata, cucina qualcosa e così via!
Ricorda, non ti colpevolizzare per quante volte cadi, ciò che conta davvero è come ti tratti
Amore e leggerezza
Sofia Lena
Post non sponsorizzato