
Più del 60% del nostro corpo è fatto d’acqua, per questo motivo è importante idratarsi bene soprattutto in estate. Infatti è il componente principale del sangue e dei diversi tessuti e organi. Ma bisogna anche tenere conto del fatto che alla fine della giornata una persona perde solitamente circa 2,5-3 litri di acqua. Quantità che, quindi, deve essere reintegrata affinché l’organismo mantenga il suo equilibrio, poiché senza acqua la morte avverrebbe in soli tre giorni. Il punto è che in estate le alte temperature fanno aumentare la perdita di acqua dall’organismo ed è maggiore il rischio di soffrire di disidratazione. Soprattutto negli anziani e nei bambini, oltre che nelle persone che svolgono una significativa attività fisica sotto il sole. Sia per la pratica sportiva che per il proprio lavoro, come nel caso degli agricoltori o dei lavoratori edili.
Idratarsi bene: l’acqua la nostra risorsa più importante
L’acqua corporea svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della temperatura corporea, che deve essere mantenuta tra i 36 ei 37 gradi. Nella stagione calda o nell’esercizio fisico intenso, evapora attraverso la pelle con il sudore. Svolge anche un ruolo essenziale nel trasporto dell’ossigeno necessario ai muscoli attraverso il sangue. Infatti elimina l’anidride carbonica attraverso la respirazione e regola la pressione sanguigna. In questo modo ci assicuriamo un corretto funzionamento del cuore in particolare e del sistema circolatorio nel suo insieme.
Ma aiuta anche la digestione, l’assorbimento, la circolazione dei nutrienti per nutrire le cellule, così come nel processo inverso, cioè l’eliminazione dei rifiuti che generano. Infine interviene anche nella produzione di saliva. l’importanza di mantenersi ben idratati in estate.
Cosa bere in estate per mantenersi idratati
Una buona alternativa per idratarci in estate sono i succhi e le spremute di frutta di Lome. La melagrana ad esempio diventa frutta liquida, perfetta in ogni momento della giornata e per soddisfare le diverse esigenze nutrizionali. Inoltre troviamo diverse spremute, che sono tutte ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali. Ma soprattutto non contengono zuccheri aggiunti e hanno il sapore della melagrana coltivata al sole della Puglia.
Idratarsi bene: Melagrana e non solo
Oltre alla spremuta 100% di puro succo di melagrana, abbiamo una serie di “blend” in cui la melagrana si unisce ad altri ingredienti dalle proprietà benefiche. Ad esempio abbiamo il mix Linea con zenzero e limone oppure il mix Energia con bacche di Goji. Anche il mix Detox con arancia e il mix Vitality con clementina. Infine il mix Depura con arancia e zenzero.
I succhi LOME sono disponibili nella versione ambient in bottiglia in vetro e in quella da frigo con bottiglia PET, che preserva le proprietà nutrizionali, sensoriali e organolettiche del frutto come appena spremuto.
Post non sponsorizzato – Prodotti inviati da Lome Fruit











Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.