
Da quando Instagram ha modificato il suo algoritmo nel 2018 in base al comportamento dei suoi follower, il tasso di coinvolgimento è diminuito su vasta scala. Attualmente questo 2022, è più che evidente che Instagram sta limitando il coinvolgimento a tutti gli account allo stesso modo (non importa se sei famoso, influencer, profilo aziendale o profilo personale). Abbiamo notato che, da alcuni mesi, la portata e la visibilità degli account che gestiamo stanno diminuendo sempre di più. Instagram seguirà gli stessi passi di Facebook con le pagine aziendali? In realtà è probabile. Infatti, nonostante non ci sia una fonte ufficiale che lo confermi, abbiamo identificato che i profili aziendali hanno una portata organica e un coinvolgimento inferiori rispetto ai profili personali. Ora i marchi saranno costretti a monetizzare ciascuna delle loro pubblicazioni per raggiungere almeno un terzo dei loro follower. Ma come funziona il nuovo algoritmo di Instagram 2022.
Nuovo algoritmo di Instagram 2022
È importante capire bene come funziona l’algoritmo di Instagram, per usarlo a nostro favore e che le nostre azioni su questa piattaforma abbiano un buon impatto. Oggi vi raccontiamo nel dettaglio come funziona l’algoritmo e i fattori che lo influenzano. Non perderlo! L’algoritmo di Instagram è un’equazione matematica che stabilisce la priorità dei post visualizzati nell’applicazione.
Algoritmo di Instagram = Interesse x Tempo di pubblicazione x Coinvolgimento x Frequenza x Follower x Tempo di app x Hashtag
Vale la pena ricordare che l’algoritmo varia a seconda del tipo di contenuto (storie, IGTV, post, hashtag…) e del dispositivo (varia se l’utente accede all’applicazione da tablet, computer o cellulare).
Instagram analizza il comportamento dei supi utenti
La cosa più importante da notare è che l’algoritmo analizza il comportamento dei suoi utenti, quindi funziona in modo diverso per ciascuno di loro. Cioè, anche se tu e il tuo amico seguite le stesse persone, l’ordine in cui appariranno i post di quegli utenti che seguite entrambi sarà diverso. Per dare la priorità a un post rispetto a un altro, Instagram analizza il tuo comportamento all’interno della sua app.
Qual è l’ordine logico utilizzato da Instagram per visualizzare i post?
Torna all’ordine cronologico! Questa funzionalità che era stata rimossa nel 2016 è tornata per rimanere (o almeno così speriamo). Prima l’algoritmo faceva vedere le pubblicazioni di profili con cui l’utente aveva più interazioni. Inoltre mostrava i contenuti che avevano hashtag che seguivamo. Adesso mostra quei profili aziendali che pagano per apparire nel feed delle notizie dei loro follower. Solo in un secondo momento fa vedere i post organici dei profili aziendali, in cui Instagram ne cataloga i contenuti in chiave “commerciale”. Se l’utente scorre molto, apparirà la pubblicazione realizzata dal brand.
Ciò ha portato alla scarsa copertura di molti account, poiché l’algoritmo mostra solo le pubblicazioni che considera di interesse per l’utente. Tuttavia, dobbiamo accettare che questa applicazione sia fatta per farti investire, poiché Instagram premia i contenuti assimilati ai gusti dell’utente.
Post non sponsorizzato

Margaret Dallospedale
My name is Margaret Dallospedale and I was born in USA, but I'm Italian, Venezuelan & U.S. citizen. I'm travel blogger, travel agent and travel writer. I write my trips, my experiences, my ideas, my reviews and my inspirations. In my website I do not give any kind of advice, but only suggestions. I hope you can appreciate it.