La Costiera Amalfitana è sinonimo della dolce vita e anche del tanto attuale trend “il dolce far niente”. E tra i suoi paesini Amalfi è una graziosa località, situata allo…
Siamo in Emilia-Romagna, per conoscere Vigoleno, piccolo borgo medievale che si trova all’interno delle spesse mura del suo castello. Un bell’esempio di borgo-castello, certificato come uno dei Borghi più belli…
La mia città mi stupisce sempre. La storia di Rivalta scorre nelle rive del fiume e Lorenzo Molossi, nel suo Vocabolario topografico dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, scriveva…
In mezzo a un bosco di castagni, come tratto da un racconto romantico e indenne dal passare del tempo, ci riporta a tempi remoti. Situato nel canton Ticino di fronte…
La prima volta che ho sentito Tivoli, è stato quando ero molto piccola e guardavo le fotografie di uno dei tanti album di mia madre. Ricordo, come se fosse ieri,…
Trekking in Cile? Se volete conoscere la fauna e la flora della regione cilena di Ñuble, questo percorso di trekking alla laguna di El Valiente è l’attività che fa per voi! La laguna…
Roma non è stata fatta in un giorno, diceva mio nonno. Ma si possono vedere tante meravigliose cose in solo 2 con percorsi giornalieri senza sforzarci troppo. Un tour di…
Perché scegliere di visitare e soggiornare a Villach? Ecco la prima domanda che mi sono posta, quando sono arrivata in questa splendida cittadina dell’Austria a soli 15 minuti da Tarvisio…
Cosa fare ad Alassio? Bene, dovete sapere che in questa città il divertimento è assicurato. Un’attività che potete è il Il wave walking. Si tratta di una nuova disciplina sportiva…
Il Festival della cultura di Alassio è nato come contenitore culturale dedicato al Premio “Un Autore per l’Europa”. Quest’anno è alla sua terza edizione con una serie di avvenimenti e…